Al Leopardi Majorana e all’Isis ribelli ai lavori socialmente utili

Lavori socialmente utili per studenti ribelli nel liceo Leopardi Majorana e nell’Isis Zanussi a Pordenone. Sei sospeso da scuola? Allora la frequenti per lavorare. La “multa”, per ragazzi sfrontati...

Lavori socialmente utili per studenti ribelli nel liceo Leopardi Majorana e nell’Isis Zanussi a Pordenone. Sei sospeso da scuola? Allora la frequenti per lavorare.

La “multa”, per ragazzi sfrontati e indisciplinati, comprende pulire le scale, svuotare i cestini, rastrellare cartacce e cicche nella corte interna.

«Ci sono stati alcuni provvedimenti per studenti inquieti e trasgressivi: sono stati sospesi con l’obbligo di frequenza e attività socialmente utili – ha detto la dirigente Teresa Tassan Viol, che nel liceo Leopardi-Majorana crede alla rieducazione –. E’ una pratica che funziona».

Stesso atteggiamento nell’Isis Zanussi, a 300 passi dal liceo, nel condominio scolastico tra via Molinari e via Gozzi. «Qui da noi i ragazzi impegnati nei lavori socialmente utili sono di corvèe anche in segreteria – ha spiegato Domenico Giotta, vicario del dirigente Giovanni Dalla Torre –. La punizione: lavori di pomeriggio». I “reati” che la comportano? Uso del cellulare, insulti, disturbo. (c.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto