Ultimi addii all’Apu: saluta anche Pini, un altro protagonista della promozione

Il pivot va ad Avellino. Stefanelli resta ancora sotto contratto ma l’Urania Milano ci sta pensando

Giuseppe Pisano
Giovanni Pini fa festa con il team manager Roberto Gavazza
Giovanni Pini fa festa con il team manager Roberto Gavazza

Ci sono ancora due nodi da sciogliere in casa Apu Old Wild West sul fronte contratti facendo riferimento alla rosa che ha vinto il campionato di serie A2 2024/2025. Dopo aver esercitato la clausola d’uscita prevista nel contratto triennale con Gianmarco Arletti, la società bianconera al momento è ancora legata con Giovanni Pini e Francesco Stefanelli. I due giocatori non rientrano nei piani tecnici dell’Apu per la prossima stagione e di fatto sono sul mercato: si andrà alla risoluzione del contratto con entrambi. Per quel che riguarda il roster bianconero 2025/2026, verrà completato con due giovani.

Pini verso Avellino

Il primo che saluterà l’Apu in ordine cronologico è Giovanni Pini. La risoluzione contrattuale è imminente, poi il centro emiliano sarà libero di firmare per l’ambiziosa Avellino.

L’esperienza udinese di Pini non è stata particolarmente fortunata, sebbene sia arrivata la promozione in serie A: soltanto 14 le presenze collezionate dal pivot, visto per l’ultima volta in campo il 29 dicembre nel match casalingo contro Orzinuovi. Nell’anno solare 2025 i problemi al ginocchio l’hanno costretto a operarsi e saltare tutto il girone di ritorno.

Ora per lui si prospetta il rientro agonistico in Irpinia, dove trova l’ex Apu Federico Mussini.

Milano su Stefanelli

Anche per l’esterno toscano arriverà il momento di risolvere il contratto e non mancano le richieste di mercato da parte di società di serie A2.

La squadra che al momento è in vantaggio sul giocatore è l’Urania Milano, ed è quasi un segno del destino. Proprio contro Ale Gentile e compagni Stefanelli ha disputato la miglior prestazione con la divisa dell’Apu Old Wild West. Era il 20 ottobre 2024 e Udine sconfisse l’Urania al palasport Carnera con un’incredibile rimonta nell’ultimo quarto, culminata con 6 punti di Stefanelli negli ultimi 15 secondi di gioco: un canestro con libero aggiuntivo e la tripla scagliata da quasi metà campo.

Per l’Apu due punti pesantissimi, per il numero 1 bianconero un contributo pesante alla causa comune in una stagione poco fortunata per i problemi fisici che gli hanno permesso di calcare il parquet soltanto 12 volte.

Pini e Stefanelli si avviano quindi a chiudere la loro esperienza all’Apu Old Wild West e per entrambi c’è la soddisfazione di aver fatto parte di un gruppo vincente, stando vicini ai compagni mentre soffrivano in silenzio per non poter giocare. A loro gli auguri di un rientro in campo ricco di soddisfazioni.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto