Udinese, Thereau e Hallfredsson hanno recuperato: ora la palla passa a Delneri

L’attaccante e il centrocampista si sono allenati regolarmente con i compagni. Il francese verso un posto da titolare, l’islandese dovrebbe partire dalla panchina

UDINE. Il timore è svanito a ora di pranzo, quando Cyril Thereau si è messo a completa disposizione di Delneri, sostenendo l’intera seduta alla quale il tecnico aveva rinviato la decisione definitiva riguardo l’impiego del francese contro l’Inter.

Quella di venerdì, infatti, era una giornata cruciale per verificare l’effettiva disponibilità del trentatreenne di Privas, da giorni alle prese con la gestione oculata del ginocchio sinistro, ma anche di un altro effettivo particolarmente importante qual è Emil Hallfredsson.

Coulibaly nel mirino di Gino Pozzo

Ebbene, anche l’islandese ha affrontato l’intero allenamento e proprio come Thereau, a fine seduta non ha lamentato problemi al collo, là dove il centrocampista ha accusato il colpo ricevuto a Genova con la Samp, prima di Natale.

Scelte coraggiose. Insomma, Delneri ieri ha ritrovato in un solo colpo l’attaccante che dal suo avvento sulla panchina bianconera (15 ottobre) ha contribuito a 10 dei 18 gol segnati dall’Udinese e anche quel centrocampista in grado di portare esperienza e muscolarità alla bisogna, capace di mettere ordine quando si deve, proprio come dimostrò col Crotone nell’ultima partita casalinga del 2016 al Friuli.

Adesso toccherà a Delneri decidere sul da farsi, ovvero se sfidare l’Inter rischiando di partire fin dall'inizio con due giocatori con una tenuta atletica incerta, vista la singola seduta svolta in gruppo dopo le vacanze, oppure se organizzare delle staffette, oppure inserirne solo uno dei due.

L’impressione è che le decisioni saranno prese di concerto con i due giocatori, esaltando così anche quel rapporto diretto tra squadra e tecnico, venutosi a creare proprio con l’avvento di Delneri, ma sempre nel rispetto dei ruoli e quindi con l’ultima decisione spettante all’allenatore.

Probabile soluzione. Noi azzardiamo una previsione che porta all’esclusione di uno dei due dall’undici titolare, con Thereau in campo all’inizio e Hallfredsson in panchina.

Le prove settimanali hanno detto che Delneri ha testato tutte le alternative, ma che le risposte più convincenti le ha avute in mediana, dove Jankto da mezzala sinistra ha sostituito egregiamente Hallfredsson.

O meglio, senza l’islandese è stato Kums a giostrare da volante alla difesa, proprio là dove Hallfredsson potrebbe trovare posto in caso di impiego, ricollocando Kums da mezzala a sinistra. Senza Thereau in attacco, invece, è stata davvero dura trovare delle alternative adeguate, con Matos e De Paul deludenti nonostante l’impegno. Ecco perché monsieur appare imprescindibile, magari anche per una staffetta.

Mossa a sorpresa. A meno che Delneri non decisa di sorprendere tutti, non tanto cambiando modulo, anche se ha provato il 4-2-3-1 giovedì, ma piuttosto interpreti, con Matos a destra, Zapata al centro del tridente e De Paul largo a sinistra, dove preferisce l’argentino. In questo caso, nel 4-3-3 partirebbe Hallfredsson davanti alla difesa, con Fofana e Kums mezzali e con Jankto e Thereau pronti a cambiare ritmo.

Le uniche certezze sono in difesa, con la conferma di Karnezis tra i pali, Widmer, Danilo, Felipe e Samir.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:udinese calcio

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto