L’Udinese anticipa Bologna e Lazio: preso il difensore argentino Valentin Gomez
Mancino, classe 2003, può essere il giocatore che manca a sinistra per allestire una difesa a 4

L’Udinese ha messo le mani su Diego Valentin Gomez, il difensore mancino classe 2003 che potrebbe anche convincere il tecnico bianconero Kosta Runjaic a svoltare sotto il profilo squisitamente tattico per puntare decisamente sulla difesa “a 4” che consentirebbe l’impiego dei tanti attaccanti di talento in rosa, ora “castrati” dal solito 3-5-2, tra l’altro con Florian Thauvin seconda punta.
Insomma, l’acquisto del giovane argentino (con passaporto spagnolo) cresciuto nel Velez, dove ha vinto il titolo nazionale lo scorso dicembre e dove già maturato esperienze, a soli 19anni, in Coppa Libertadores (la Champions sudamericana), potrebbe agevolare la strada verso il tridente, non somma gioia di Alexis Sanchez, Lorenzo Lucca, Iker Bravo e Keinan Davis (quando tornerà a disposizione).
Giocatore della under 20 argentina, l’anticamera dell’Albiceleste campione del mondo, Gomez doveva approdare ai brasiliani del Cruzeiro, un affare saltato un paio di settimane fa che ha aperto orizzonti europei e in particolare italiani al giocatore di San Miguel, finito sulla lista della spesa di Lazio e Bologna prima dello scatto di Gino Pozzo che ha dato il via libera all’assalto con in mano 10 milioni di dollari (circa 9,5 in euro) più il 10% della futura rivendita, riferiscono i media sudamericani.
Con Gomez, Runjaic potrebbe davvero spalmare la difesa “a 4”: al centro Jaka Bijol e Oumar Solet, a destra un uomo di spinta tra Kingsley Ehizibue (quando rientrerà pure lui) o Rui Modesto, a sinistra l’argentino e Hassane Kamara. Restano fuori dalla porta Thomas Kristensen e Jordan Zemura, non casualmente due nomi chiacchierati sul mercato, con l’inglese di nazionalità zimbabwese accostato nelle scorse settimane anche alla Roma.
Il danese, invece, è finito nel mirino, all’estero, di Tottenham, Leicester City e Bayer Leverkusen, mentre in Italia il suo nome era stato associato alla Juventus. Pozzo chiede 16,5 milioni per Kristensen e con questi soldi coprire l’investimento per Gomez.
Non solo. Deve anche verificare la possibilità – e l’opportunità – di trasformare il prestito di Isaak Touré in un acquisto a titolo definitivo con i francesi del Lorient. Il gigante di Gonesse piace, ma è soprattutto un progetto, un difensore da sgrezzare, come hanno evidenzato gli errori commessi nella prima parte della stagione. Vale la pena? Oppure sarà il caso di mandarlo a giocare il calcio atletico inglese (di seconda serie) del Watford, dove è stato indirizzo in prestito già James Abankwah?
Sono delle considerazioni al vaglio del “supervisore” dell’area tecnica, Gianluca Nani, che dovrà orchestrare al meglio le risorse dei due club. A Udine non c’è posto per il camerunese Enzo Ebosse, francamente sfortunato (complici i due infortuni al ginocchio) ma anche poco competitivo, nonostante sia un mancino puro: dovrebbe finire ai turchi del Goztepe.
C’è spazio, invece, per Christian Kabasele e Lautaro Giannetti, anche nel suo caso atteso al rientro dopo un infortunio. L’argentino arrivato di questi tempi lo scorso anno è stato, tra l’altro, il capitano di Gomez al Velez Sarsfiled, a testimonianza che l’Udinese conosce bene chi si metterà in casa con la prossime mossa.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto