Torna il “Trittico della Brosa” Si parte il 29 gennaio a Casarsa

PORDENONE. Dopo il successo organizzativo e di partecipazione registrato l’anno scorso, ritorna il “Trittico della Brosa”. La seconda edizione della manifestazione non competitiva consiste in tre...
Di Giacinto Bevilacqua

PORDENONE. Dopo il successo organizzativo e di partecipazione registrato l’anno scorso, ritorna il “Trittico della Brosa”. La seconda edizione della manifestazione non competitiva consiste in tre pedalate ecologiche in mountain bike aperte a tutti che si svolgeranno dal 29 gennaio al 26 febbraio accompagnando i partecipanti fuori dall’inverno. Il primo appuntamento del Trittico, che nel 2016 ha raccolto centinaia di adesioni provenienti non solo dalla regione ma anche dal Veneto, è in programma domenica 29 gennaio a Versutta di San Giovanni di Casarsa della Delizia.

Nella località cara a Pier Paolo Pasolini il Delizia bike team, in collaborazione con l’associazione Beorcja, organizza la 23a pedalata ecologica Versuta Bike – 21º trofeo Beorcja. La partenza è alle 10.30, il percorso rinnovato misura una trentina di chilometri spalmati su più giri. Domenica 12 febbraio sarà il Roveredo in Piano a organizzare la seconda tappa presso gli impianti sportivi di Vajont. In collaborazione con il Basket Vajont, si svolgerà la 2a Vajont Bike Race – 7º trofeo Ristorante Trattoria Stella. La partenza è alle 10, il percorso rinnovato prevede la percorrenza di due giri di circuito per un totale di circa 23 chilometri. La terza e ultima proposta è a cura del Grava bike team. Domenica 26 febbraio a Zoppola è in programma la 7ª Grava Bike. La pedalata è abbinata al memorial Andrea Zani e Alessio Rosin. La partenza è alle 10. Il percorso prescelto dagli organizzatori misura circa 30 chilometri mentre per i partecipanti under 14 sarà predisposto un giro corto.

Le iscrizioni alle singole prove del Trittico della Brosa si ricevono fino a un quarto d’ora prima della partenza. Al termine della pedalata è sempre garantito il pasta party.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto