Tinet Prata, oggi la finalissima di Coppa Italia A2 contro Brescia: un PalaPrata da tutto esaurito
I gialloblù sognano un nuovo trionfo come nel 2022: in palio la Supercoppa in casa contro Cuneo, già promossa in Superlega

Tinet, è l’ora. Oggi, alle 18, scendono in campo i leoni di Prata contro la leonessa Brescia. È la finale di coppa Italia Del Monte di serie A2. La Tinet gioca in casa perché si è classificata meglio di Brescia in campionato: Prata prima, lombardi secondi. Chi vince, il 18 maggio, giocherà in casa la finale di Supercoppa contro Cuneo, squadra che ha vinto i play-off ottenendo l’unica promozione in Superlega.
PalaPrata tutto esaurito per una partita storica. Bella, finora, la cavalcata della Tinet in coppa Italia: ha battuto ai quarti Siena e poi, in rimonta, Aversa in semifinale. Se fossero i play-off, Prata avrebbe qualche possibilità in più di salire in Superlega rispetto a quelle di aprile, quando Cuneo alla lunga riuscì a dimostrarsi più forte. E l’obiettivo dei gialloblù di coach Di Pietro è, per l’appunto, duplice: vincere la coppa Italia per sfidare nuovamente Cuneo, ancora in casa, contro la “bestia nera”, ovvero coach Battocchio, e l’opposto Pinali, appena convocato dal ct azzurro De Giorgi per la Volley nations league.
I tifosi di Prata ricordano anche un incoraggiante precedente. Era il 5 marzo 2022, la data ricordata come l’“esodo a Bologna”. Quel giorno, nel tempio di “Basket city” prestato alla pallavolo, la Unipol Arena, Prata vinse la coppa Italia su Grottazzolina imponendosi 3-2. I tifosi gialloblù sperano di bissare quel trionfo, magari con qualche patema d’animo in meno. In campo, quella sera, c’era il capitano, Nicolò Katalan. Tra le fila di Prata, due successi nella coppa di A2 per Jernej Terpin, mentre Simone Scopelliti ha in bacheca la coppa Italia vinta a Reggio Emilia nel 2021-22. Kristian Gamba, dal canto suo, va a caccia di riscatto. L’opposto valdostano ha disputato una semifinale sottotono contro Aversa. Mentre al centro potrebbe tornare Scopelliti, che dà maggiore sicurezza ai reparti.
Altri campionati: epilogo per la serie B2 femminile. Oggi, alle 20.30 Blu volley Padova–Chions Fiume e Bassano–Pordenone. Serie C uomini: Fiume in corsa, ma soltanto per la matematica. Oggi, alle 17. 30, la seconda gioca a Trieste dai Tre Merli, mentre la capolista Savogna ospita, alla stessa ora, il Mariano. Serie D femminile: oggi (inizio alle 20.30) derby Chions–Cinto, oltre a Savogna–Us Cordenons. Infine, il campionato di serie D maschile: alle 20. 30 si giocano Pozzo Pradamano–Travesio e Favria San Vito–Monfalcone.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto