Tara Dragas tra le big: agli europei di Tallin è in finale nel nastro e nelle clavette

Il fenomeno dell’Asu strabilia ancora. È quinta nella generale e domenica 8 si gioca le finali di attrezzo

Alessia Pittoni
Tara Dragas portacolori Asu
Tara Dragas portacolori Asu

Nel firmamento delle migliori ginnaste del vecchio continente brilla Tara Dragaš che, nella seconda giornata dei Campionati Europei di ginnastica ritmica a Tallin, in Estonia, ha staccato il pass per due finali di attrezzo (clavette e nastro) di domenica 8 giugno e ha conquistato il quinto posto nella classifica generale e, con esso, la qualificazione alla gara all around che si terrà domenica e che proclamerà la nuova campionessa d’Europa. Un risultato addirittura al di sopra delle aspettative per l’atleta delle Fiamme Oro che non rientra ancora tra le big ma che è stata capace di stupire e dimostrare di poter gareggiare ad altissimi livelli.

«È un sogno – ha commentato la mamma allenatrice Spela Dragaš –. Mi aspettavo che entrasse tra le prime 24 ma chiudere la classifica generale al quinto posto e centrare due finali è davvero qualcosa di grande. Sapevo che avrebbe potuto arrivare a questi punteggi ma non era così facile ottenerli non partendo fra le favorite. Ha messo dietro di lei delle grandi atlete e ancora una volta si è avvicinata tantissimo a Raffaeli che ha chiuso al quarto posto. Penso che la partecipazione alla Wolrd Cup di Milano e ai Mondiali di Rio siano oggi un po’ più vicine”. La diciottenne fiore all’occhiello della sezione ritmica dell’Asu Udine, uscita per un soffio dalla finale al cerchio, alle clavette ha ottenuto il secondo miglior punteggio (29.850) dietro solo a Onofriichuk mentre al nastro ha conquistato la sesta posizione (27.850). Alle finali di specialità, che si terranno domani mattina, si sono qualificate le migliori otto in ciascun attrezzo.

Sabato 7 Dragaš e Raffaeli avranno la possibilità di esibirsi di nuovo su tutti gli attrezzi e la competizione ripartirà da zero: la ginnasta che otterrà la somma più alta di tutti e quattro gli esercizi vincerà l’oro continentale. Le due azzurre sono state inserite nel gruppo A che scenderà in pedana dalle 12.30. La fase finale della competizione sarà visibile in chiaro: a trasmettere l’intera gara, che inizierà alle 8.30 con il gruppo B, sarà Rai Sport che ha in palinsesto, domenica dalle 11.10, anche le finali di specialità. L’ottima prova delle azzurre ha anche fatto volare l’Italia al primo posto della classifica a Team che somma tutti i punteggi delle individualiste e quelli della squadra. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto