Tamai a Montebelluna per archiviare subito il ko col Mantova
BRUGNERA. È un campionato dagli equilibri sottili. In cui ogni partita può stravolgere il volto della classifica. Basti pensare che in testa ci sono 7 squadre in 5 punti: dalla coppia in vetta...
BRUGNERA. È un campionato dagli equilibri sottili. In cui ogni partita può stravolgere il volto della classifica. Basti pensare che in testa ci sono 7 squadre in 5 punti: dalla coppia in vetta (Virtus Vecomp e Campodarsego) a quota 23 sino all’Adriese a 18. Da lì in giù la tendenza non cambia. Anzi, si accentua. Perché dal Montebelluna a 15 al Cjarlins terzultimo a 10 l’intervallo di punti (5) rimane invariato, ma le squadre salgono addirittura a nove. Tra queste c’è il Tamai di Vinicio Bisioli, che oggi (inizio alle 14.30) sul campo del Montebelluna proverà a imprimere una nuova accelerata al suo cammino, dopo lo stop interno col Mantova di mercoledì scorso. Il tecnico mobiliere sprona i suoi a guardare avanti: «Abbiamo perso una partita immeritatamente e a causa di fattori anche indipendenti da noi, ma ormai quella gara è alle spalle. Dobbiamo pensare al Montebelluna, una squadra in ottima salute che sta disputando un campionato in linea con le aspettative estive».
La formazione guidata da Matteo Zulian è reduce da due successi consecutivi (con Cjarlins e Ambrosiana) e da una striscia di 4 risultati utili. Ha dunque le credenziali in ordine per impensierire Faloppa e compagni. Ma Bisioli indica il possibile rimedio: «Mi attendo di vedere lo stesso spirito e la stessa intensità dell’impresa di Verona, e pure del match col Mantova, per quanto il risultato ci abbia penalizzato. Dobbiamo giocare con la consapevolezza che, in un torneo così equilibrato, anche il minimo errore può fare la differenza. E noi non possiamo permettercene, perché abbiamo bisogno di fare punti. Come il Montebelluna, del resto».
Rispetto alla sfida di mercoledì scorso con i virgiliani, l’allenatore delle “furie rosse” non potrà contare sullo squalificato Montagner. Ancora out l’infortunato Kryeziu. Per il resto, tutti a disposizione. Atteso al rientro dal primo minuto Pignat.
Probabile 4-2-3-1: Andreatta; Cramaro, Faloppa, Cudicio, Russian; Pignat, Poletto; Alcantara, Giglio, Bezzo; Maccan. Sul versante Montebelluna, merita particolare attenzione l’ex Fontanafredda (32 reti in 3 stagioni tra Eccellenza e serie D), Nicola Tonizzo, che ha firmato l’ultimo successo interno (1-0) dei trevigiani, sull’altra friulana, il Cjarlins Muzane, oggi attesa dalla macchina da gol Belluno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video