Stafete dai Cirubiz, domina l’Aldo Moro

La scuola paluzzana dell’Us Aldo Moro svetta ancora. Sull’uscio di casa ha dominato di nuovo sia al maschile che al femminile l’ottava “Stafete dai Cirubiz”, gara che ha sostituito il famoso “Staffettone di Cercivento” che negli anni Novanta era frequentato da tanti campioni italiani delle corse in montagna. Profeti in patria la Fiamma gialla del paese Lorenzo Della Pietra, il figlio juniores Samuele e Giuseppe Della Mea hanno portato in trionfo il team di Paluzza del presidente Andrea Di Centa.
In testa sin dalla manche d’avvio il terzetto è stato bravissimo a conservare il comando anche nelle successive due frazioni, completando il tracciato collinare di 8 km ciascuno in un’ora 43’13’’. Un tempo di tutto rispetto che ha relegato al secondo posto il tris cleulese Stefano Maier-Federico Bitussi-Michael Galassi, staccato di quasi due minuti e quello dell’Aldo Moro 2 che era composto da Patrik Merluzzi, Marco Segrado e Dario De Reggi.
Ai vincitori è stato assegnato il trofeo Candido Pitt mentre Galassi che è risultato il frazionista più veloce con 32’07’’ si è aggiudicato il memorial Pieralberto Morassi.
Vittoria facile per le due montagnine Paola Romanin e Lucia Boschetti. In perfetta simbiosi la coppia carnica ha portato a termine le due frazioni con ampio vantaggio sulle fagagnesi del Gs Aquile friulane Marta Purinan e Sabrina Ellero. Bronzo per le ovaresi Cristina Candotti e Orietta Gressani. Alle vincitrici è andato il trofeo Gianluca De Rivo. La staffetta è stata organizzata dalla locale polisportiva in collaborazione con quella di Timau-Cleulis.
Classifiche. Uomini: 1) Us Aldo Moro (Della Pietra-Della Mea-Della Pietra) 1h 43’13’’, 2) Timaucleulis (Maier, Bitussi, Galassi) 1h 44’53’’, 3) Us Aldo Moro 2 (Merluzzi,Segrado,De Reggi) 1h 47’44’’. Donne: 1) Us Aldo Moro (Romanin-Boschetti) 1h 09’20’’, 2)Gs Aquile friulane (Purinan-Ellero) 1h 12’26’’, 3) Us Ovaro (Candotti-Gressani) 1h 14’57’’.
Vincenzo Mazzei
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto