Solidità ed equilibrio, brava Udinese: così ti meriti anche la fortuna

Questa è la sensazione che hanno dato i bianconeri nelle prime tre partite di campionato che hanno proiettato la squadra di Runjiaic sul tetto della serie A

Antonio Simeoli
Il brasiliano Brenner, match-winner contro il Como (foto Petrussi)
Il brasiliano Brenner, match-winner contro il Como (foto Petrussi)

UDINE. Solidità, equilibrio. E quando ci sono questi due ingredienti è più facile che la fortuna non ti giri le spalle come accaduto tremila volte nello scorso campionato. Questa è la sensazione che ha dato l’Udinese nelle prime tre partite di campionato che hanno proiettato la squadra di Runjiaic sul tetto della serie A.

Incredibile solo a pensarci quella sera di fine maggio, quando dallo Stirpe di Frosinone i tifosi bianconeri erano usciti come fanno quelli che hanno appena appeso il quadretto di un ex voto al santuario di Castelmonte. Ma le cose sono cambiate. Nello scorso campionato una partita così complicata, con una neopromossa “finta” perchè con portafoglio pieno, acquisti e gioco, la banda dei Pozzo l’avrebbe persa, al massimo pareggiata.

Brenner stende il Como, l’Udinese vola in testa alla classifica
L'esultanza del brasiliano Brenner dopo aver segnato il gol partita (foto Petrussi)

Invece, con un colpo di fortuna, il rigore sbagliato di Cutrone provocato però da un rigorino e con un rigorone invece negato un quarto d’ora prima dall’arbitro a Thauvin, sono arrivati tre punti d’oro.

Attenzione, la banda bianconera, anche sostenuta da ventimila persone prova ancora d’un rinnovato entusiasmo, può e deve migliorare, specie nell’impostazione del gioco, nella finalizzazione delle occasioni da rete e nella gestione della partita, ma quella sensazione di equilibrio e solidità è evidente. E con Perez venduto da poche ore, il crash test immediato e inevitabile per la difesa è pure stato superato. Buona sosta.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto