Sironi allenerà i trequarti e affiancherà Dwyer

UDINE. La Rugby Udine Union Fvg, nel tentativo di rialzarsi in classifica e dare nuovo entusiasmo a un gruppo che ha grandi potenzialità, aggiunge una pedina importante alla guida tecnica: dal 18 febbraio, infatti, data di ripresa del campionato nazionale di serie A, a fianco all’head coach bianconero Mike Dwyer ci sarà Riccardo Sironi, voluto dalla dirigenza come allenatore dei trequarti udinesi e, di fatto, diventato allenatore in seconda del club cittadino. L’altro kiwi, Robbie Flynn, che fino a ora aveva anche seguito la linea arretrata, tornerà a ad essere impiegato solo come giocatore. «Vogliamo che Flynn si concentri sulla squadra, è nostra intenzione ottimizzare le sue prestazioni da atleta – spiega il presidente Massimo Ferrarin – sollevandolo da qualche responsabilità. Sironi è una garanzia per il carisma e le competenze tecniche». Riccardo Sironi, classe 1963, non è certamente un nome nuovo per gli addetti ai lavori della pallovale friulana e italiana: da giocatore, infatti, ha militato nel Colleferro, nel San Donà di Piave, a Udine e Pordenone, concludendo la carriera nel Sabina Rugby, club romano di serie B, a 42 anni. Da coach ha un curriculum ancora più lungo: è stato tecnico nelle giovanili della Leonorso Rugby Udine, del Pordenone e del Venjulia Trieste, club che ha diretto anche a livello seniores; nel 2014, poi, ha fondato l’OverBugLine Codroipo, club che si occupa del settore minirugby e Under 14, del quale è direttore tecnico. «Stiamo già lavorando in prospettiva per creare una squadra competitiva per la prossima stagione – ha sottolineato Riccardo Sironi – i nostri giocatori non avranno la pressione della classifica, dato che quest’anno non ci saranno retrocessioni, ma ne avvertiranno una, forse, ancora maggiore: quella di doversi guadagnare il posto nella rosa del futuro».
Davide Macor
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto