Sangiorgina e Cda domani al via in B2 femminile

Debutto stagionale in casa con Trento per Giabardo e compagne. Talmassons in trasferta a Codognè

Esordio ufficiale in casa per la Pallavolo Sangiorgina, che aprirà le danze in serie di pallavolo B2 femminile domani tra le mura amiche contro l’Argentario Trento della friulana Anna Sioni: fischio d’inizio alle 20.45 a San Giorgio di Nogaro.

Prima di campionato in trasferta, invece, per la Cda Talmassons che domani, alla stessa ora, sarà invece in campo a Codognè contro la Spacciocchiali, che da questa stagione ha acquisito le pordenonesi Nadia Villa e Cristina Montico.

Per la squadra di coach Michela Bellinetti si tratta della prima uscita ufficiale della stagione; la formazione di Castegnaro ha invece già disputato le gare di coppa Italia e ha già avuto modo di prendere dimestichezza con la categoria.

Sangiorgina. Domani sera, capitan Giabardo e compagne si troveranno di fronte una squadra molto dotata dal punto di vista fisico, per lo più giovane, ma con una pedina di esperienza quale Antonia Spassova, trentaquattrenne banda italo - bulgara che ha alle spalle quattro stagioni in serie A di volley femminile. Nella formazione trentina milita inoltre, da questa stagione agonistica, la friulana Anna Sioni, proveniente dalla Volleybas.

L’avversario per l’esordio in campionato è certamente impegnativo per la squadra di Bellinetti, che finora non ha mai disputato alcuna partita ufficiale. Le sangiorgine si sono però preparate bene per questo esordio.

«Ci siamo allenate con molta grinta – spiega Bellinetti – e abbiamo raggiunto un buon equilibrio di squadra. Credo che la nostra forza sia la voglia di dimostrare quanto valiamo. Questa stagione è una sfida per tutti, anche per me. Dopo la salvezza dell’anno scorso, vogliamo dimostrare di valere la categoria. Per restare in B2 occorre un gruppo che abbia voglia di combattere».

La capitana Giulia Giabardo sarà la pedina di punta della squadra, anche se non è ancora al top. Importanti sono anc he i nuovi arrivi in squadra di Namar e Zottig Pintor.

Cda. Codognè è un avversario temibile. Nonostante sia una squadra neopromossa, è attrezzata per affrontare al meglio la serie nazionale nella quale è salita. Alle atlete della stagione scorsa si sono aggiunte, infatti, la palleggiatrice Villa e l’opposta Montico, atleta che è molto grintosa e di grande esperienza. Anche grazie ai nuovi acquisti la squadra veneta ha superato la prima fase della coppa Italia.

Per la squadra di Castegnaro, ripescata in serie B2, non sarà un impegno semplice, anche perché è in programma fuori casa. Capitan Di Marco e compagne hanno però le carte in regola per portare a casa l’intera posta in palio, purché riescano a giocare con la necessaria tranquillità. (m.t.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto