Sacile, accordo con Fontanafredda e Liventeam
Il progetto prevede l’interscambio di tecnici e attività per la crescita dei settori giovanili

SACILE. L’Humus Sacile getta le basi per il futuro siglando un patto di collaborazione con Polisportiva Fontanafredda e con la Liventeam, che serva anche per la promozione sul territorio del basket. «La sinergia tra staff tecnici e organizzativi – si legge in un comunicato del club – è volta migliorare l’offerta di basket per ragazzi in età scolare e per l’intero arco temporale in cui si completa il loro sviluppo fisico e tecnico. La collaborazione, aperta a qualsiasi società che ne condivida gli obiettivi, riguarda anche la gestione degli spazi palestra, l’iscrizione delle squadre ai campionati, l’interscambio di tecnici e allenatori, le attività di reclutamento».
La dirigenza dell’Humus precisa che «sul territorio dei comuni di Sacile e Fontanafredda esistono diverse società, l’offerta di sport è però molto frammentata e rende particolarmente difficile il reclutamento di ragazzi che intendano iniziare a praticare della pallacanestro. Il settore giovanile è strutturato in categorie che accompagnano le età del giocatore dai 5-6 anni in avanti fino alla maggiore età. Gestire e formare un così grande numero di squadre occorre una struttura societaria estesa e articolata». Nella presentazione di domenica scorsa è stato illustrato il progetto con i tre massimi esponenti dei club, Massimo Marletta per l’Humus, Michel Benedetti del Liventeam e Stefano Menegoz per il Fontanafredda attorniati dai loro ragazzi in divisa di gioco. «Pur mantenendo le rispettive identità, le società opereranno in sinergia nel reclutamento dei ragazzi e nell’interscambio degli staff tecnici da un punto di vista tecnico omogeneo. Più in generale, Liventeam e Fontanafredda continueranno a operare nel settore minibasket nella relativa pertinenza geografica, con il supporto di Humus basket, orientando verso quest’ultima i ragazzi che intenderanno proseguire il percorso nelle categorie Under. Terminato anche il ciclo del basket giovanile, ai giocatori verrà offerta la possibilità di continuare la carriera senior in una delle tre società».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche