Riviera-Tarcentina non si rigiocherà
Non ci sarà ripetizione del derby Riviera - Tarcentina (Seconda categoria, girone B), sospeso sabato scorso al 10’ dell ripresa sul risultato di 0-1 (gol di Andriulo) a causa di un guasto all’impianto d’illuminazione del terreno di gioco. Il giudice sportivo ha infatti assegnato la vittoria a tavolino per 3-0 ai canarini, in quanto il Riviera è stato ritenuto oggettivamente responsabile del mancato regolare funzionamento dell’impianto in «difetto di comprovati eventi eccezionali, quali ad esempio fenomeni atmosferici rilevanti» che potessero avere causato il problema. A nulla è valso il prodigarsi dei dirigenti del sodalizio di Magnano, che nel tempo stabilito di 45 minuti non sono riusciti a fare funzionare l’impianto. La Tarcentina allunga quindi in testa al girone B di Seconda categoria con 58 punti, che ora guida con 6 lunghezze di vantaggio sulla Nuova Sandanielese, mentre il Riviera (42) mantiene il suo quinto posto pur vedendosi avvicinato da Arteniese (40) e Treppo Grande (40).
Sarà invece rigiocata mercoledì 2 aprile 3 Stelle - Chiavris (Terza categoria, girone C) sospesa domenica tra il primo e il secondo tempo a causa del furto negli spogliatoi degli effetti personali dei giocatori. Il giudice sportivo ha infatti «rilevato che l’impedimento al prosieguo della gara non è imputabile a nessuno dei partecipanti alla stessa», prendendo atto dell’accertamento da parte dal direttore di gara della forzatura delle serrature.
Questi i provvedimenti adottati dal giudice sportivo della Figc Fvg a carico di calciatori.
Eccellenza. Una giornata: Capalbo (Kras), Nardi (San Daniele), Barone, Concina e A. De Agostini (Tricesimo).
Promozione. Tre giornate: Polotto (Cordenons); due giornate: Tomini (Flaibano); una giornata: Carlon (Bannia), Doratiotto (Brian), Zorzini (Camino), Bertuzzi (Caporiacco), Belferza, Pezzutto e Pilosio (Cordenons), G. Picco (Flaibano), Favero (Flumignano), Paro (Prata), Barbieri (Pro Fagagna), Buffa e Cecchetto (S.A. Porcia), L. Bianco e Parolini (Spal), De Zorzi (Torre), Compaore, Don e Perissinotto (Pro Romans Medea), Magri e Pasquali (Ronchi), Costa (San Giovanni), N. Buso e Godeas (Torviscosa), L. Martinis (Torreanese), Gajcanin (Trieste Calcio) e Marcon (Zaule).
Prima categoria. Quattro giornate: Cecchin (Cormonese); due giornate: Hakiki (Varmo) e Degano (Mariano); una giornata: Borda (Caneva), Scodellaro (Codroipo), Bigaran (San Quirino), Kakuli (Union Pasiano), Bergamasco e Menegon (Valeriano Pinzano), Cipolat (Vallenoncello), Vadori (Varmo), Sfreddo (Virtus Roveredo), Bozzetto (Vivai Rauscedo), Simionato (Ajello), Comini e Masetti (Aurora), Marcuzzi (Bujese), A. Zenjili (Buttrio), Busolini (Diana), Vicenzino (Gonars), Braidotti e Vicario (Lavarian Mortean), Gerli e Turco (Risanese), Cojutti e Narduzzi (Serenissima), Croatto e Purino (Union Martignacco), G. Marega (Aquileia), Latin e Rushiti (Breg), Losetti (Cormonese), Del Moro e Puzzer (Costalunga), Puzzer (Domio), Pittia e Pizzamiglio (Isontina), Noto (Ponziana), M. Marega e Zejnuni (Pro Gorizia) e Biasiol (Sovodnje).
Seconda categoria. Quattro giornate: Moro (Blessanese); due giornate: Cordani (Pertegada), Medelin (Moraro) e Bernobi (Zarja); una giornata: Della Santa (Blessanese), Cuberli (Majanese), Celotti e Di Fant (Moruzzo), Tomasini (Osoppo), Akuako (Pagnacco), Miatto e Peressini (Pasianese), Barbieri (Rive d'Arcano), Ascone (Tagliamento), Alduidi (Castions), Veneruzzo (Latisana), Toniutto (Palazzolo), Rizzi (Pertegada), Nwanze (Pozzuolo), Spadaro (Alabarda), Russo e Sirca (Aurisina), Menaziol (Campanelle), Coceani e Giacomelli (Moraro), Baroni (Rojanese), Selita (Romana), Cargnel (San Canzian), Princi (Villesse) e Carrese (Zarja). (cla.rin.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto