Parte l’assalto straniero alla Cividale-Castelmonte

CIVIDALE
A distanza di poco più di un mese, Cividale si appresta a vivere un altro evento all’insegna dei motori. Dopo lo spettacolo del Rally delle Alpi Orientali, torna infatti venerdì, sabato e domenica l’appuntamento ormai tradizionale con la cronoscalata automobilistica Cividale - Castelmonte, giunta alla sua 34ª edizione. La gara, a carattere internazionale, presentata ufficialmente ieri, assegna il 27° Trofeo Banca di Cividale, ma conta anche numerose altre validità, quali quelle per il Trofeo Fia Zona Europa Centrale, il MidEuro Hill Climb, il Ktm X-Bow Hill Climb, il Campionato austriaco e quello sloveno, oltre al Trofeo Italiano Velocità Montagna - divisione nord, e ai campionati Triveneto e del Friuli Venezia Giulia. E alla scuderia Red White, che ne è l’organizzatrice, sono così giunte 200 domande di iscrizione, non solo da ogni parte d’Italia, ma anche dall’estero.
La sua importanza rende infatti la Cividale - Castelmonte una delle gare italiane con il più alto numero di stranieri: oltre ad austriaci e sloveni, infatti, iscrizioni sono giunte anche dalla Germania e dalla Repubblica Ceca, per complessive 70 adesioni che rendono questa gara in Italia la più frequentata in assoluto dagli stranieri. La titolazione per il Trofeo Italiano Velocità Montagna – divisione nord, di cui la prova cividalese è l’atto conclusivo, andrà ad assegnare gli ultimi titoli, offrendo così ai numerosi appassionati motivi di ulteriore spettacolo sulla salita (6.600 metri da ripetersi due volte) che da Carraria conduce al santuario di Castelmonte, dove, oltre alle autovetture storiche, sarà possibile ammirare anche monoposto, dalle più piccole e scattanti, alle poderose Formula 3000. La gara, inserita tra le manifestazioni top 50 dell’assessorato regionale allo Sport, è organizzata con il sostegno della Banca di Cividale, di Turismo Fvg, del Comune di Cividale (che contribuisce anche con l’apporto di lavoro per le realizzazioni logistiche) e con l’apporto di Eurocar, Piscine Oceano e F&B costruzioni. La cooperazione tra la scuderia Red White e il Comune di Cividale quest’anno si arricchirà ulteriormente grazie a un evento realizzato in collaborazione con l’Ufficio politiche giovanili della cittadina ducale. Infatti, sabato, i ragazzi che partecipano al progetto “Help me! Diventa volontario della sicurezza stradale” - percorso di formazione cofinanziato dal Ministero della Gioventù e dall’Anci - proporranno tra Cividale e Carraria, in collaborazione con gli organizzatori dell'evento automobilistico, una serie di iniziative che mirano a diffondere fra i giovani l’attenzione per le tematiche della sicurezza stradale.
Piero Micoli
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto