Papais divorzia dal Lumignacco Al suo posto c’è Furio Corosu

LUMIGNACCO. Capolinea. Il pordenonese Giorgio Papais non è più l’allenatore del Lumignacco. «Separazione consensuale», dice il club. Passo indietro per una scossa: la squadra è al quartultimo posto in Eccellenza, in piena lotta salvezza. Quindi, rapporto interrotto e sguardo al futuro. Arriva Furio Corosu, ex condottiero del Muggia. Oggi la decisione. Amareggiato Papais. «Fa parte del gioco – afferma il trainer di Zoppola – non guardo i punti persi, sono discorsi che ora non hanno senso. E’ stata un’annata tribolata, tra infortuni (Vigliani, Blasina, ndr) e un mercato di riparazione che non è decollato. Non è stata per nulla facile. Poi, si sa, quando le cose vanno male, per dare la scossa si chiama sempre in causa l’allenatore. Va così, è il nostro mestiere. Auguro comunque al Lumignacco di salvarsi».
«Non abbiamo esonerato Papais – spiega il presidente del sodalizio friulano Andrea Zanello -, ma di comune accordo abbiamo preso la decisione di interrompere il nostro rapporto di collaborazione. Ovviamente ci dispiace, ma l’attuale andamento della squadra in campionato, sommato ad una posizione di classifica difficile e non adeguata, ci ha imposto di adottare, a malincuore, questa soluzione». (a.ber.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto