La nuova Apu scalpita: 4 reduci d’oro e un pieno di talento
Hickey sempre il faro con i confermati capitan Alibegovic, Da Ros e Ikangi. Spencer e Mekowulu presidiano i tabelloni, Bendzius è mister esperienza. Sul Messaggero Veneto lo speciale dedicato alla Old Wild West Udine

Quattro conferme, sei volti nuovi e due giovani di belle speranze nei dodici del roster allestito dall’Apu Old Wild West per il campionato di serie A da matricola. Scopriamoli da vicino, in rigoroso ordine di numero di maglia.
5 MIRZA ALIBEGOVIC
Guardia-ala classe 1992, per il secondo anno consecutivo è il capitano della squadra. Figlio d’arte cresciuto nel vivaio della Snaidero, oltre a essere il classico tiratore di striscia è diventato un affidabile difensore. La sua infanzia udinese lo rende molto legato al territorio friulano.
6 SKYLAR SPENCER
Centro americano classe 1994, è uno dei nuovi innesti. L’anno scorso ha militato nella Real Sebastiani Rieti in A2, al suo attivo due campionati in serie A con Trieste e Varese. Intimidatore d’area, eccelle a rimbalzo e nelle stoppate.
8 ANTHONY HICKEY
Playmaker classe 1992, è alla sua seconda stagione udinese. Mvp dello scorso campionato di A2, è dotato di una classe cristallina che gli permette di creare gioco per la squadra e di finalizzare in proprio. La sua spiccata personalità lo rende un leader in campo e nello spogliatoio.
15 ALESSANDRO PAVAN
Ala classe 2008, è uno dei due under ed è cresciuto nel settore giovanile di Treviso ed è all’Apu dall’estate 2024. Nella scorsa stagione ha fatto bene nella semifinale di Coppa Italia contro Cantù.
20 MATTEO DA ROS
Ala grande classe 1989, è alla sua terza stagione in bianconero. Soprannominato “Il mago” per la sua abilità con la palla in mano, è una sorta di playmaker aggiunto in post basso data la sua grande visione di gioco, ma sa rendersi pericoloso anche nel tiro da tre punti.
21 CHRISTIAN MEKOWULU
Centro nigeriano classe 1995, è stato inserito in corsa nel roster dopo il brutto infortunio occorso a Shakur Juinston. Conosce la serie A avendola giocata a Treviso e Sassari, è un buon rimbalzista e tira da fuori.
22 EIMANTAS BENDZIUS
Ala grande lituana classe 1990, proviene da cinque stagioni con la Dinamo Sassari, di cui è stato anche capitano. Giocatore di grande esperienza, conosce bene il gioco ed è mortifero da tre punti.
23 DJ BREWTON
Guardia americana classe 2000, è stato la rivelazione dell’ultimo campionato lituano. Talentuoso e atletico, abbina alle indiscusse doti realizzative una spiccata propensione difensiva. Ha una velocità notevole e ampi margini di crescita, può essere una delle sorprese di questo campionato.
24 AUBREJ DAWKINS
È un ala piccola americana classe 1995, è un figlio d’arte (il padre ex Nba ora allena nei college) cresciuto a pane e basket sin dalla tenera età. Arriva dalla Bundesliga tedesca, nel suo bagaglio ci sono doti atletiche fuori dal comune, un buon tiro e conoscenza del gioco.
31 ANDREA CALZAVARA
Playmaker classe 2001, è cresciuto nel vivaio della Pallacanestro Varese. Talento cristallino con taglia fisica importante per il ruolo con i suoi 196 centimetri, proviene da una grande stagione a Brindisi in serie A2 e può ambire a imporsi anche nella massima serie nonostante sia al debutto.
33 FRANCESCO MIZERNIUK
Guardia classe 2007, è uno dei due under e si è formato nel settore giovanile della Libertas Gonars. Ha già fatto parte del gruppo della prima squadra nella scorsa stagione, realizzando i suoi primi punti in A2.
35 IRIS IKANGI
Ala piccola classe 1994, è al suo terzo anno all’Apu Old Wild West. È il classico all-around, un giocatore capace di fare tutto, in ogni zona del campo. Autentico mastino difensivo, a lui spetta il compito di marcare l’esterno avversario più pericoloso.
Questo è invece lo staff tecnico, confermato in blocco dopo l’esaltante stagione scorsa, culminata con la promozione in serie A.
COACH ADRIANO VERTEMATI
Classe 1981, siede sulla panchina bianconera con il ruolo di head coach per il terzo anno consecutivo. Per lui sarà la seconda esperienza in serie A dopo quella poco fortunata del 2021/2022 a Varese. Vanta grande esperienza europea essendo stato assistente di Andrea Trinchieri al Bayern Monaco. È stato anche coach della Nazionale Under 20 in due occasioni ed è in predicato di assumere il ruolo di assistente del ct azzurro Luca Banchi.
GIORGIO GEROSA
Classe 1985, è il primo assistente di Vertemati ed è al terzo anno con l’Apu Old Wild West. Nella sua carriera da tecnico c’è una lunga trafila a Cantù, prima nelle giovanili e poi nella squadra senior di serie A. In seguito ha fatto parte dello staff tecnico della Dinamo Sassari, con cui ha vinto una Fiba Europe Cup e una Supercoppa Italiana.
LORENZO POMES
Classe 1990, è il secondo assistente di Vertemati e anche lui è al terzo anno sulla panchina bianconera. Formatosi come tecnico alla Virtus Padova fra giovanili e prima squadra in serie B, ha debuttato in serie A come assistente nello staff tecnico di Treviso.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto