Mister Lenisa ha difensori goleador

Nostri 11: Cesselon è andato a segno con il Tricesimo, Guizzo contro l’Ol3

Nel turno che ha permesso alle squadre impegnate in casa di segnare il maggior numero di reti (19) in questa stagione, non può che essere un 4-3-3 il modulo che meglio valorizza le caratteristiche dei singoli espressi dalle gare della settima di ritorno. Tra i pali c’è Luca Zanier (1989) della Virtus Corno, che ha riscattato una stagione per lui non semplice risultando determinante nel pesante successo seggiolaio sul Tricesimo. A sua protezione Mattia De Cecco (1999) del Chions, sempre preciso contro la Manzanese e anche per la necessità di risarcirlo da parte dell’incauto scrivente cronista per avergli attribuito l’ingenuità commessa invece da Visintin e costato la sconfitta nel turno precedente a Precenicco, Giulio Cesselon (1996) della Virtus Corno, autore del gol valso il successo sul Tricesimo, Luca Iuri (1993) del Lumignacco, fattosi trovare pronto anche contro il Kras nonostante il suo utilizzo a singhiozzo, e Samuele Guizzo (1997), firmatario della rete che ha aperto al Cordenons la via del successo in casa dell’Ol3.

In mediana Aldo Durmishi (1986) del Lignano, devastante contro la Gemonese, Michele Lestani (1986), perno del Torviscosa anche a Fontanafredda, e Luca D’Emanuele (1995), pescato a dicembre in Sicilia dal Brian Precenicco a segno in casa del San Luigi per la quarta volta in nove gare.

Compongono il pacchetto avanzato Ciro Lucheo (1999) del Ronchi, arrivato in doppia cifra con la doppietta rifilata all’Union Pasiano, Oliveira Dimas Goncalves (1984), trascinatore del Chions contro la Manzanese, e David Colja (1997) cui sono bastati 3’ per scardinare la difesa del Kras.

A guidare la selezione c’è questa settimana il mister del Chions Alessandro Lenisa, capace di tacitare i gufi che volevano la sua squadra in calo di condizione rifilando una manita alla Manzanese. Squadra giovane e come tale sempre imprevedibile, contro la quale è riuscito a mandare in gol addirittura cinque dei suoi attaccanti vedendo così premiate le sue scelte nelle rotazioni degli uomini. Cosa di non poco conto, tenere alte le loro motivazioni, in vista dell’incandescente rush finale con il Lumignacco che attende i gialloblù. (c.r.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto