Matteo Spanu il primo udinese a vincere il Memorial Romano

Nella storica campestre si è imposto il giovane della Libertas Udine-Malignani Tra le donne la più veloce è stata Basei di Maniago. Juniores: Giazzon batte tutti



Matteo Spanu, siepista della Libertas Udine - Malignani, regala al Friuli e ai suoi supporters il successo al 31° Memorial Giacomo Romano - Trofeo Nella Compagnon. Da irresistibile finisseur, l’atleta friulano ha bruciato nel rush finale l’azzurrino triestino Jacopo De Marchi e ha scritto una pagina importante nell’atletica friulana: mai un udinese aveva scritto il proprio nome nell’albo d’oro della storica campestre, che la Libertas Grions - Remanzacco ha allestito sui prati del parco al Ponte di Salt di Povoletto. Una competizione che è cresciuta di importanza di anno in anno e che è tra le più importanti del territorio friulano. La gara era valida come prova dei campionati regionali di società per la qualificazione a quelli nazionali e del trofeo Massimo Brisinello per esordienti. Sgretolato il drappello degli assoluti, Matteo e Jacopo hanno preso il largo entusiasmando il numeroso pubblico e completando i dieci tiratissimi chilometri in poco più di 31 minuti. A debita distanza dai due velocissimi campioni, sono arrivati Giulio Quattrone, Daniele Torrico, Haleform Ararse e Igor Patatti. La gara clou delle donne è stata vinta a sorpresa dalla maniaghese Glenda Basei (San Martino - Coop Casarsa) che su 7 chilometri (27’41’’) ha fatto prevalere la sua freschezza di 21enne sulla triestina Giulia Schillani,e quindi su Federica Modesto (Malignani) e Arianna Del Pino (Buja). Vittoria nettissima dello junior Alessandro Giazzon (Malignani): reduce dal terzo posto al cross Csi di Godo di Gemona, ha corso con falcate da campioncino i 7 chilometri del percorso in 23’34’’ vanamente inseguito dal compagno Federico Bais e dal triestino Tommaso Rota. Favoriti tra gli allievi, Giovanni Silli (Malignani) e Ilaria Bruno (Libertas Porcia) non hanno faticato per imporsi uno sul consocio Nicolò Galimi e l’altra sull’udinese Chiara Ficco. Le tre gare master sono state appannaggio di Matteo Marangone (Jalmicco), Ivano Monte (San Martino - Coop Casarsa) e Irene Palazzi (Podisti Cordenons). Affollatissime di minicrossisti le sfide tra gli esordienti che hanno registrato le vittorie di Samuele Liva (Grions - Remanzacco), Giulia Endrigo (Dolomiti friulane), Riccardo Colosetti (Malignani) e Alice Gallinucci (Trieste). Ai due vincitori assoluti sono andati rispettivamente il premio del 31° memorial Romano e dell’8° trofeo Compagnon. Alle premiazioni sono intervenuti, tra gli altri, il vicesindaco di Povoletto, Paolo Marchina, il presidente della Libertas Grions - Remanzacco, Cristian Cantarutti, quello onorario Angelo Compagnon, Venanzio Ortis e i figli di Giacomo Romano. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto