Massimo Patriarca eletto presidente del Comitato provinciale Fidal «Primo obiettivo: puntare sulle giovanili»

MAJANO
La grande famiglia dell’atletica friulana ha affidato al cinquantenne Massimo Patriarca, di Tricesimo, la presidenza del comitato provinciale Fidal di Udine. Unico candidato e quindi senza sorprese come era scontato è stato eletto dall’assemblea delle società che ieri l’altro si è tenuta presso l’auditorium di Majano. Velocista master in forza all’Atletica Trieste, già dirigente di società e consigliere Fidal regionale e provinciale, Patriarca succede ad Adriano Di Giusto che era rimasto in carica per tre mandati. Da 15 socìetà votanti ha ricevuto 384 voti pari al 71,5/% di consensi, in pratica da tutti i club della Carnia, di Udine e della Bassa Friulana. Con lui che terrà la guida del comitato per il quadriennio olimpico 2021-2024 sono stati eletti quattro consiglieri provinciali: Massimiliano Snaidero (Libertas Majano, 275 voti), Antonio Oblach (Libertas Friuli Palmanova, 252), Sonia Feruglio (Libertas Udine-Malignani, 228) e Luca Campeotto (Atletica 2000 Codroipo,117). Un quadriennio quello del neoeletto comitato Fidal udinese che non sarà tanto semplice durante il quale dovrà affrontare tutti i problemi della pandemia. «È stato un gran risultato – ha dichiarato Patriarca, visibilmente emozionato una volta chiuso il conteggio delle schede – che non mi aspettavo. Evidentemente le società hanno apprezzato il lavoro che nel 2020 ho svolto da commissario del comitato. Con entusiasmo ora mi accingo a portare avanti il comitato assieme alla mia squadra cercando di realizzare pochi e importanti punti: promuovere più riunioni collegiali, incentivare il movimento giovanile e assicurare una maggiore della nostra attività sui social».
Al nuovo comitato ha augurato tanti successi il presidente regionale Fidal uscente senatore Guido Germaono Pettarin che ha affermato: «Non sarà il virus a fermare l’atletica leggera».
Domenica 17 a Palmanova verrà eletto il nuovo presidente regionale per il quale si sono candidati l’udinese Massimo Di Giorgio e il majanese Luca Snaidero, elezione che sancirà una storica presidenza friulana tenuto conto che finora era rimasta nella mani di triestini e goriziani. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto