Maratonina di Palmanova: 2.200 i runners oggi in gara con i keniani tra i favoriti
PALMANOVA. Sono 2.200 gli atleti che stamane gareggeranno sul tracciato della mezza maratona “Città di Palmanova”, in partenza alle 10 da piazza Grande. Il percorso della 16ª edizione si conferma molto veloce e completamente pianeggiante. Quest’anno, per motivi legati alla chiusura di una delle due porte monumentali della città, gli organizzatori della Eventi sportivi Palmanova hanno dovuto rinunciare all’uscita spettacolare dalla città dei runner suddivisi in due serpentoni. Gli atleti infatti seguiranno, sin dalla partenza, un unico percorso. Oltre al comune di Palmanova saranno toccati anche quelli di Trivignano Udinese e Santa Maria la Longa, rendendo questa gara interessante dal punto di vista non solo tecnico, ma anche culturale dal momento che prende il via e si conclude a Palmanova, città Unesco da poco entrata anche nel Club dei borghi più belli d’Italia, e attraversa Clauiano, anch’esso da anni tra i borghi più belli.
Diversi i top runner in gara. Ai primi posti della griglia di partenza figureranno due keniani Cosmas Kigen, e Ken Kibet Mutai, l’italiano Giacomo Esposito e Celestin Nihorimbere dal Burundi. Per quanto riguarda i migliori tempi femminili, in gara si sfideranno l’etiope Addisalem Tegegn, la slovena Aleksandra Fortin e l’italiana Chiara Marchiori.
Ci saranno anche due star olimpioniche parteciperanno come ospiti speciali: la maratoneta Anna Incerti, campionessa europea a Barcellona 2010 e oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009 nella mezza, e Massimiliano Rosolino, ex nuotatore e conduttore tv, campione olimpico a Sydney nel 2000 e mondiale a Fukuoka nel 2001 nei 200 misti. —
Monica Del Mondo
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto