Maratonina dei Borghi a Pordenone Fervono i preparativi in casa Equipe

PORDENONE. Si avvicina la 14ª edizione della Maratonina internazionale dei Borghi di Pordenone. L’appuntamento, organizzato dall’associazione sportiva Equipe si terrà domenica 8 ottobre, con partenza...
PORDENONE. Si avvicina la 14ª edizione della Maratonina internazionale dei Borghi di Pordenone. L’appuntamento, organizzato dall’associazione sportiva Equipe si terrà domenica 8 ottobre, con partenza da piazza XX settembre. Fervono i preparativi nella sede del sodalizio guidato da Luciano Sgrazzutti.


Anche per quest’anno sono previsti circa 600 iscritti, per attraversare tutti i quartieri di Pordenone in 21,097 chilometri. Ma la gara sarà solo l’appuntamento finale di una settimana di eventi che l’associazione propone sotto il nome di “Aspettando la Maratonina”.


Giovedì 5 ottobre alle 20.45, all’auditorium Vendramini, il medico Ciro Antonio Francescutto presenterà “Pordenone Walking – appuntamento con la salute», in cui saranno illustrati percorsi e strategie per cambiare lo stile di vita.


Venerdì 6 ottobre alle 18.30, in piazza XX settembre, gli allievi dell’Iti moda dell’Isis Zanussi presenteranno le loro creazioni con una sfilata di moda. Alle 20.45, all’auditorium dell’istituto Vendramini “Liberi di correre: il running contro le discriminazioni”, un confronto tra Marco Patucchi, giornalista di Repubblica, e il filosofo Luca Grion.


Sabato 7 ottobre, alle 14:30 “Sulle tracce del Pordenone”. Una visita guidata gratuita in Pullman alla scoperta delle opere di Giovanni Antonio de’ Sacchis a Splilimbergo, Valeriano, Pinzano, Travesio (per iscrizioni sulletraccedelpordenone@gmail.com).


Domenica alle 9.30 lo starter darà il via alla gara, con partecipanti locali, amatori della podistica, ma anche atleti di livello internazionale che ogni anno dominano la competizione.


Pochi minuti dopo partirà la “Passeggiata per acque, parchi e musei”. Una camminata di pochi chilometri, adatta a tutti, alla scoperta di alcuni tra gli angoli più suggestivi della città.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto