L’Udine Union si rinforza con ex azzurrini veneti Si parte sul nuovo campo

Da lunedì al via la preparazione nella “casa” in via XXV Aprile Arrivano i giovani Pasini, Boscain, Gigliodoro e De Nardi

UDINE

La Rugby Udine Union Fvg ritorna a far parlare di sè e lo fa in chiave mercato e struttura organizzativa: da una parte la compagine cittadina, infatti, conferma il positivo andamento dei lavori nella cittadella del rugby, che si svilupperà in via XXV Aprile, la futura casa del rugby udinese; dall’altra, poi, tutta la società è rimasta colpita dall’entusiasmo portato in casa bianconera dall’ex leggenda azzurra Andrea “Ciro” Sgorlon, nuovo head coach della Rugby Udine.

Proprio lunedì prossimo, in questo nuovo contesto, la compagine cittadina riprenderà a correre in vista della sua sedicesima stagione consecutiva in serie A e, proprio dalla rosa rinnovata e ringiovanita, ecco arrivare le novità maggiormente interessanti: su tutte spicca l’acquisto del mediano d’apertura proveniente dalla Rugby Rovigo Delta, Davide Pasini (classe 1995), un atleta dal curriculum molto importante; vanta, infatti, molte presenze nelle nazionali giovanili, nell’unger 20, nella stessa serie A e in Eccellenza.

A rinforzare il pacchetto di mischia, poi, ecco arrivare il tallonatore, ma all’occorrenza anche pilone sinistro (classe 1998) Marco Boscain, già campione d’Italia under 18 con il Mogliano e, nella passata stagione, in forza al Rugby Casale in serie B, ultimo ma non meno importante, poi, il terza linea centro Riccardo Gigliodoro, proveniente dal Rugby Mogliano, anch’egli classe 1998. Per quanto riguarda la valorizzazione di prodotti provenienti dal territorio, uno dei propositi maggiormente importanti per la società bianconera, ecco arrivare in rosa il pordenonese Federico Martinuzzi, di professione estremo o, all’occorrenza, ala, giocatore che fa della velocità e senso del gioco i propri cavalli di battaglia; a rinforzare la mischia, in conclusione, in arrivo anche il terza linea Gianluca De Nardi, scuola Rugby Piave, atleta che ha affinato il proprio rugby giocando in Inghilterra, dove ha trascorso un periodo di studio e rugby.

Il direttore sportivo Luca De Paoli, in ogni caso, sta trattando altri giocatori ed è alla ricerca di un mediano di mischia e altri atleti di prima e seconda linea per rinforzare un settore che lo scorso anno ha parecchio sofferto, quello della mischia per l’appunto.

Sul fronte partenze, invece, sicuramente andrà al Valsugana Rugby Padova, in eccellenza, Pietro Rigutti. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto