Luca Chiarvesio si conferma campione d’Italia

FAGAGNA. Luca Chiarvesio ha fatto il bis. Il 21enne di Fagagna si è laureato, per la seconda volta in carriera, campione italiano di calcio freestyle. Nella competizione che si è tenuta a Brescia il friulano ha dimostrato di essere il più forte nell’arte del palleggio con una palla.
Il calcio freestyle consiste nell’eseguire acrobazie ed evoluzioni, coinvolgendo tutto il corpo, eccezion fatta per le mani (quindi testa, gambe, petto, collo, schiena). I freestyler si cimentano in gesti tecnici chiamati trick, che possono essere eseguiti dalla posizione eretta, da seduti o da sdraiati. Luca ha vinto la competizione organizzata dal FootworkTeam, il team campione d’Italia dal 2008 a oggi e di cui il friulano fa parte dal 2011. Luca ha gareggiato con i migliori 16 atleti italiani, che si sono scontrati in talentuose prove uno contro uno, mostrando tutta la loro abilità e utilizzando i diversi tricks acrobatici a loro disposizione. I migliori otto italiani si sono poi scontrati contro altrettanti atleti europei. Luca è giunto secondo. In finale ha perso all’extra round, “accontentandosi” del secondo posto. Ora punta anche al bis mondiale ad agosto.
Nel 2016 Chiarvesio si era laureato campione iridato nella categoria challenge a Praga, una categoria tecnica riservata all’uso esclusivo delle gambe, attestandosi così tra i primi sedici freestyler più forti al mondo. Luca ha fatto del calcio freestyle la sua passione e la sua professione. Dopo essersi diplomato al Malignani di Udine si è dedicato alle esibizione, in Italia e all’estero, a scopo di intrattenimento. In questi ultimi quattro mesi ha girato il mondo, portando all’estero la sua arte. Si è esibito al Motor Show di Riyadh, in Arabia Saudita, e in Colombia. «Nei prossimi mesi mi hanno invitato a fare il giudice in Inghilterra per il campionato nazionale inglese – spiega –. A giugno sarò giudice in Spagna per il campionato spagnolo. I prossimi obiettivi? Sicuramente provare a rivincere il mondiale, che si terrà ad agosto di nuovo a Praga. Prima ci sono anche gli Europei. Tra un allenamento e l’altro vorrei promuovere maggiormente il calcio freestyle in Friuli Venezia Giulia». Molte energie saranno dunque spese anche per cercare contatti e promuovere un’attività che, proprio in estate ha il suo momento clou. Nella promozione ha un ruolo fondamentale youtube. I video pubblicati sono il modo migliore per farsi conoscere in tutto il mondo.
Monica Tortul
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto