L’Inghilterra questa volta fa meno paura all’Italia di Zanni

ROMA. Tutto è pronto per il secondo turno del torneo delle Sei Nazioni 2016 e, mai come questa volta, l’Italia del rugby ci arriva con tante certezze: gli “Azzurri”, infatti, dopo la bella prestazione di Parigi contro la Francia, sono riusciti a prepararsi al meglio per questa sfida che li vedrà opposti all'Inghilterra. Il calcio d’inizio della partita è previsto per domenica alle 15, scenario del match lo “Stadio Olimpico”, mentre l'arbitro della partita sarà il neozelandese Glen Jackson. Sfidare il “XV della Rosa” non è mai facile, considerato i talenti e lo stile di gioco che esprime da sempre, ma l’Italia in più di un’occasione ha messo in difficoltà l'Inghilterra, in modo particolare quando le partite si sono giocate a Roma. Perché? Semplice, mai come all'Olimpico la nazionale viene sospinta in ogni azione dal suo pubblico: la Federugby ha venduto ben 75 mila biglietti. La squadra voluta dal CT Jacques Brunel, che mai come in questa edizione del Sei Nazioni - la sua ultima da allenatore dell’Italia - ha osato convocando tanti giovani, molti all’esordio e alcuni provenienti addirittura dall'Eccellenza italiana. Il reparto delle terze linee è sicuramente quello che ha beneficiato di più di questa “iniezione” di gioventù: capitan Parisse ha trascinato la squadra, sospinto dalla forza di Minto e dallo spirito sacrificio del friulano Alessandro Zanni. Proprio il friulano pare si sia ritrovato e abbia ripreso a giocare sui ritmi che da sempre l'avevano contraddistinto.
Qui Italia U20. A San Donà, invece, l’udinese Antonio Rizzi partirà da titolare come mediano d’apertura nella sfida ai pari età inglesi; calcio d'inizio al “Pacifici” previsto oggi per le 19.10.
Davide Macor
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto