L’incidente in auto e la gamba spezzata
Giovanni Stroppa ha indossato la maglia dell’Udinese per due stagioni. Conquistata la promozione nella stagione ’94-’95, il club bianconero si rinforza con tre titolari, uno per reparto: in difesa il centrale Giovanni Bia, a centrocampo Giovanni Stroppa e il centravanti Oliver Bierhoff. Stroppa, che due anni prima al Foggia aveva disputato sotto la guida di Zeman la stagione migliore della sua carriera (30 presenze e 8 gol), vivrà due anni condizionati da seri infortuni. Il primo avviene fuori dal campo: durante una pausa del ritiro estivo, Stroppa è protagonista di un incidente automobilistico vicino a Rivignano e si procura oltre 30 punti di sutura alla testa. «Siamo già salvi», disse con il suo solito buonumore quando venne dimesso dall’ospedale. Rientra per l’inizio del campionato e offre a Bierhoff l’assist della prima vittoria in campionato con il Cagliari. Non è una gran stagione la sua. Comincia ancora peggio quella successiva: nella gara del centenario contro l’Inter, un duro intervento del difensore avversario Fresi, gli provoca la frattura del perone della gamba sinistra. Quando rientrerà giocherà poco anche perchè Zaccheroni passando al 3-4 3 rinuncerà al trequartista puntando su due attaccanti esterni, Paolo Poggi e Marcio Amoroso. (m.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto