Le under 13 di Udine si regalano il trofeo Province

UDINE. Le rappresentative di basket di Udine, femminile e maschile, hanno giocato da protagoniste il trofeo Province per under 13. Le ragazze l’hanno vinto sconfiggendo Pordenone, Gorizia e Trieste; i ragazzi, superate Gorizia e Pordenone, si sono inchinati al maggior talento dei giuliani.
Entrambi i risultati rispecchiano quanto pronosticato alla vigilia dai team manager delle selezioni udinesi, Simona Puppis e Mario Tozzi. La prima aveva espresso la volontà di vincere il torneo. Il secondo si era riproposto, quantomeno, di bissare il risultato dell’anno scorso: arrivare secondi dietro l’ancora troppo superiore Trieste.
Così è stato e il presidente della Federbasket udinese, Claudio Bardini, presente agli incontri di sabato e domenicascorsi, se ne compiace: «Voglio dare un cinque a Simona e Mario, perché sono stati di parola».
Puppis fa un focus su quanto è emerso dalla manifestazione: «Siamo contente perché le nostre cestiste hanno potuto condividere ciò che stanno imparando con ragazze della loro età, che nel corso dell’anno affrontano solo come avversarie. Ho visto buone giocatrici e, essendo questo un torneo per valutare cosa si sta facendo a livello di società, credo si possano avere diverse risposte».
Sull’esperienza Tozzi è d’accordo: «È stata positiva, perché ha permesso ai nostri giovani di giocare contro i migliori talenti della regione. E’ stato un buon banco di prova in vista del futuro».
Tozzi, tuttavia, evidenzia un limite sulla qualità cestistica udinese, a livello maschile: «Trieste ha un passo in più. Innanzitutto, perché il basket da loro è il primo sport. Esistono due o tre società che lavorano su un bacino più concentrato del nostro, perché, avendo un territorio più ristretto, hanno maggiori possibilità di aggregare i ragazzi. Infine, ci superano in fisicità».
Qui di seguito la rosa delle due selezioni provinciali.
Udine femminile: Noemi Baldo, Anna Condolo, Alessia De Nardo, Lisa Fabbro e Stefania Liussi (Basket school); Elisabetta Barbiero, Angela Barro ed Erika Pegoraro (Cussignacco); Alyssa Mizzau e Benedetta Piciocchi (Codroipese); Veronica Bolzonella (Olympia Rivignano), Silvia Pezzella (Feletto), Angela Radenkovic (Aquileia) e Ilenia Tesolin (Tolmezzo); allenatore Enrico Desio.
Udine maschile: Riccardo Azzano, Pietro Di Giovanni, Andrea Montanari e Christian Zoratto (Ubc); Alex Bosa, Davide Di Giorgio, Alberto Marcassa e Marco Zanelli (Feletto); Stefano Dal Maso e Simone Furlanis (Tagliamento Latisana); Emanuele Bovino (Laipacco), Leonardo D’Antoni (Tarcento), Alberto Furlanut (Ab Cervignano) e Leo Poboni (Centro sedia Corno di Rosazzo); allenatore Michele Pasquariello.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto