La trasferta dei mille: i tifosi dell’Udinese pronti a invadere Verona
Già un migliaio i sostenitori bianconeri sicuri del posto allo stadio Bentegodi per la sfida salvezza di sabato 20 aprile. Se dovessero essere almeno 1.781 il settore ospiti sarà allargato

UDINE. «Tutti a Verona». L’invito degli ultimi giorni portato avanti con uno striscione appeso fuori dallo stadio dei Rizzi da lunedì mattina ha fatto breccia nel cuore dei supporter di fede bianconera. Saranno più di un migliaio, allora, i friulani presenti sabato 20 aprile allo stadio Bentegodi.
Circa novecento, al momento, i biglietti staccati dall’apertura della prevendita. Ma i numeri, giocoforza, sono destinati a crescere fra appelli dei collettivi e iniziative dell’ultima ora di ciascun singolo. Lo spicchio d’impianto scaligero destinato ai sostenitori della Zebretta, lo ricordiamo, può contenere un massimo di 3.250 spettatori: di 1.781 posti, in particolare, la capienza del settore superiore. Si andasse a sforare questo tetto, porte aperte anche alla curva inferiore.
Chi ci sarà
Ultras in testa alla spedizione bianconera. «Per la maglia e per la Serie A. Novanta minuti di bolgia e tifo incondizionato»: il messaggio, lasciato dal gruppo sui propri social, punta a spronare ciascun tifoso, spingendolo a esserci.
A cantare fino alla fine di una serata che si prospetta intensa. Largo poi ai club: quelli targati Auc si muoveranno tutti in corriera, levando in alto i vessilli di Roveredo, Savorgnano, Fagagna e Spilimbergo. Insieme a loro il club “Raggio di Luna Selmosson”. Sul fronte sodalizi autonomi, da registrare le due corriere allestite da club Friuli e dal “33038” di San Daniele. Furgoncini per gli altri collettivi targati Guca. Previsti poi numerose macchinate (con i pullmini in prima linea), ma anche uscite a più ampio respiro in treno, con sosta a Verona annessa.
Chi ancora manca
Per indecisi, ritardatari, o semplicemente per chi fosse rimasto escluso da comitive oramai sold out, ecco l’Auc farsi incontro con l’iniziativa lanciata a sostegno di quanto già fatto dai singoli club finora, anche alla luce dell’effettiva difficoltà riscontrata da molti nel reperire corriere per il viaggio.
Partenza alle 15 dallo Stadio Friuli - Bluenergy Stadium, arrivo a Verona in serata, spuntino, partita e rientro: 45 euro il costo della trasferta, biglietto escluso (per prenotazioni 337 699124). Attivo, in quest’ambito, anche il club “33038”: qui, pochi i posti vacanti. Partenza da San Daniele e dal Friuli intorno alle 14, cena in ristorante e rientro in nottata: 55 euro la quota (rivolgersi al 328 2660645).
Le voci dei presenti
Fra i testimoni del grande attaccamento dimostrato dal popolo della Zebretta, la numero uno dell’Udinese club Spilimbergo Renata Rossi: «Nel giro di poche ore abbiamo riempito la corriera. Qualcuno magari ci giudica dei matti, ma questa è la nostra passione. Sabato o siamo salvi o siamo in B: questo perché le altre non stanno a guardare».
In prima linea anche Renato Tondon, “pres” del Guca: «È una finale: noi daremo il massimo, come già fatto in tante altre occasioni. Non sarà facile, ma se i ragazzi daranno il 100 per cento il risultato arriverà». Fiducioso, infine, Michele Vaccher, leader dell’Udinese Club Savorgnano: «Se non siamo fiduciosi noi... E lo stiamo dimostrando in tantissimi. Sarà dura, ma ci saremo. Noi ci crediamo».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto