La stellina Quinzi torna a Cordenons

Agli Internazionali Fvg wild card anche per Baldi e Napolitano

CORDENONS. Sabato prossimo il via alle qualificazioni. La prima tappa di avvicinamento all'Atp Challenger di tennis di Cordenons (11ª edizione, 42.500 euro di montepremi, in programma dal 9 al 17 agosto) è costituita dall'attribuzione di 4 wild card. Cresce dunque l'attesa per gli Internazionali del Friuli Venezia Giulia - FriulAdria Crédit Agricole tennis cup. I primi tre bonus sono stati assegnati, per il quarto sono in ballo un italiano e un tennista straniero (probabilmente un serbo).

Dunque i primi tre accessi diretti al tabellone principali sono stati concessi a tre giovani che sarà un piacere rivedere all'opera sulla terra rossa Gianluigi Quinzi, Filippo Baldi e Stefano Napolitano. Fu attribuita loro una wild card anche lo scorso anno. I primi due sono reduci dall'eliminazione, a La Rochelle in Francia, dalla coppa Valerio/Galea under 18, la cui fase finale si disputerà a Venezia. L'Italia è stata sconfitta per 3-0 dalla Romania. Baldi ha perso da Apostol per 6-4 al terzo set dopo un match incredibile, mentre Quinzi è stato superato per 7-6, 6-4 da Frunza. Coach della spedizione azzurra è il capitano non giocatore Mosè Navarra, presenza fissa all'Eurosporting.

Quinzi tornerà a Cordenons con un'attesa senza dubbio diversa rispetto alla passata stagione. Già, perchè nel 2013 era reduce dal successo a Wimbledon juniores che gli aveva spalancato le porte della notorietà. Ma l'ingresso nel mondo adulto si è rivelato più duro del previsto, per ora. Oggi è numero 309 al mondo e la scorsa settimana è stato estromesso al primo turno dal torneo di Kitzbuhel. Lo scorso anno fu eliminato a Cordenons da Paolo Lorenzi. Filippo Baldi è numero 793 al mondo e lo scorso anno venne eliminato da Potito Starace, mentre Stefano Napolitano, 550 Atp, fu estromesso sempre al primo turno dall'egiziano Safwat in tre set. In doppio Baldi e Napolitano diedero spettacolo, sfiorando il colpo contro Starace e Giannessi, che ai quarti si salvarono solo al long tie-break dopo aver annullato diversi match point. La direttrice del torneo Serena Raffin e Claudio Bortoletto scioglieranno a breve la riserva sull'ultima wild card. (r.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto