Judo e karate, centinaia di mini-atleti danno il via alle Libertiadi

GEMONA. Sono stati 260 bambini del judo ad inaugurare le Libertiadi di Gemona. Ieri mattina la palestra Marchetti ha ospitato l'ultima gara del Circuito propaganda, torneo che, da ottobre a giugno ha...
GEMONA. Sono stati 260 bambini del judo ad inaugurare le Libertiadi di Gemona.

Ieri mattina la palestra Marchetti ha ospitato l'ultima gara del Circuito propaganda, torneo che, da ottobre a giugno ha coinvolto circa 350 atleti.

Una tappa al mese, per misurarsi in 8 prove, sempre diverse, organizzate da quattro associazioni Libertas: Kuroki Tarcento, Sporting Team Judo Udine, Isao Okano Monfalcone e Judo Club Cividale. I partecipanti, nati dal 2012 al 2005 e divisi per anno di età (con 2011 e 2012 accorpati), si sono misurati in diverse abilità, come il sumo, i percorsi, i combattimenti; la somma dei punteggi delle diverse tappe ha assegnato ieri la vittoria allo Sport Team Udine.

A livello individuale, i bambini che hanno partecipato a tutte le tappe hanno ricevuto un bonus di 20 punti.

Sono stati premiati i primi sei di ogni categoria con una statuetta raffigurante una tecnica di judo; tutti i giovani judoka presenti hanno ricevuto comunque un gadget ricordo.
Anno 2005:
1. Ilaria Cosenza; 2. Luca Di Gregorio; 3. Greta Zuzzi; 4. Silvia Perissinotto; 5. Anna Lucia Fumo; 6. Anna Coradazzi.

Anno 2006:
1. Andrea Pitis; 2. Nico Serafino; 3. Edoardo Miani; 4. Federico Craighero; 5. Melissa Fiorenza; 6. Denis Pezzetta.

Anno 2007:
1. Alessandro Dovier; 2. Vittoria Taverna; 3. Nicole Perabò; 4. Mohammed Emman Nour; 5. Giacomo Bertossi; 6. Nicolò Pizzamiglio.

Anno 2008:
1. Francesco Tieppo; 2. Mattia Toffoletti; 3. Martino Bizzotto; 4. Mattia Codutti Gino; 5. Filippo Cerneaz; 6. Francesco Sandri.

Anno 2009:
1. Chiara Coradazzi; 2. Mirko Cuttini; 3. Luca Zampar; 4. Riccardo Perini; 5. Gioele Bizzotto; 6. Elisa Bertossi.

Anno 2010:
1. Pamela Fiorenza; 2. Francesco Fumo; 3. Leonardo Caravetta; 4. Andrea Candolini; 5. Simone Pozzato; 6. Leonardo Bortolotti.

Anno 2001-12
: 1. Martina Crocetti; 2. Yassel De La Paz; 3. Luisa Tonutti; 4. Davide Bertossi; 5. Martina Noacco; 6. Tommaso Pintore.

Pienone anche nel palasport di Gemona per la 2° Coppa Città di Gemona, valida come seconda tappa del Campionato Regionale di karate Libertas del Friuli Venezia Giulia, che si concluderà il 6 novembre con la tappa finale a Pradamano. Quattordici le associazioni provenienti da Friuli Venezia Giulia, ma anche dal vicino Veneto, hanno portato in gara la bellezza di 160 karateka, che si sono affrontati in gare di kumite (combattimento) e kata (forme). A vincere la classifica per società è stata la Zarate Zaina Pozzuolo del Friuli.

Monica Tortul

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto