Jacopo De Marchi, il mago friulano della corsa campestre

Agli Europei di Lisbona l’atleta cervignanese con la magli azzurra ha colto un grandioso settimo posto tra gli Under 23



Il 21enne cervignanese Jacopo De Marchi è sicuramente uno degli atleti friulani che negli ultimi tempi si è affermato maggiormente nelle corse su pista e nelle campestri.

Sin da ragazzino ha manifestato il suo talento da mezzofondista veloce nei vari campionati regionali, gareggiando per la Fincantieri Monfalcone sotto la guida di Lorella Coretti, tecnico che l’ha indirizzato subito nelle gare di media distanza in cui ha primeggiato in tutte le categorie giovanili.

Ai Campionati Europei di cross di Lisbona, campionati cui aveva partecipato anche nel 2018, De Marchi con la maglia azzurra negli under 23 ha colto un sorprendente e brillante settimo posto.

Un grande risultato che ha consentito alla squadra italiana di conquistare un insperato argento nella classifica a squadre con la soddisfazione dei tecnici nazionali che in qualche modo aveva puntato sulle qualità del friulano. Sugli 8 km del tracciato che era cosparso da continui saliscendi, il portacolori della Trieste Atletica, allenato da Roberto Furlanic, ha sfoderato una prestazione di tutto rispetto che gli ha consentito di completare il tracciato in 24’55’’, crono con il quale si è classificato secondo italiano di categoria con quattro secondi in più dopo il carabiniere Yahannes Chiappitelli.

«Chilometro dopo chilometro – ricorda l'azzurrino – mi sono accorto che le gambe giravano a meraviglia al punto che nelle battute finali sono stato capace di sorpassare sette avversari e di concludere la gara meglio di quanto mi aspettassi ma soprattutto con la gioia di aver portato l’Italia sul secondo gradino del podio continentale». Visibilmente orgoglioso poi aggiunge: «In pratica mi sono rifatto dalla delusione che l’anno scorso provai in Olanda quando dopo la partenza persi le scarpe e rimasi tagliato fuori dalle posizioni di vertice». Nelle indoor invernali di quest’anno De Marchi ha vinto il Tricolore promesse dei 3 mila metri e risulta essere il secondo italiano della categoria. Nel 2015 si è aggiudicato i campionati nazionali studenteschi. Nella prossima stagione agonistica l’atleta cervignanese punterà a un gran 5 mila in pista ma soprattutto a vincere i Giochi del Mediterraneo che si disputeranno il 6 e 7 giugno a La Nucia in Spagna. Nato e cresciuto nella società monfalconese, Jacopo De Marchi da quattro stagioni veste la maglia della società di Trieste, città dove studia economia internazionale e dove si allena con l’azzurro Neka Crippa anche lui seguito dal tecnico Furlanic. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto