Il Vecchiato va in Croazia solo per senso di ospitalità

UDINE
Un successo organizzativo e sportivo: il 22mo memorial Mario Vecchiatto di pugilato, evento tardo autunnale ormai classico dell’Associazione pugilistica udinese Demar caffè, è andato in scena sabato sera nella cornice di un palasport Benedetti affollato di appassionati, segno che il Friuli, terra di grandi pugili – da Carnera a Vecchiatto, da Vogrig e Vidoz – è sempre territorio fertile per la noble art. La riunione di sabato, valida anche quale match internazionale tra la rappresentativa friulana, guidata dal tecnico Gianluca Calligaro, e una selezione croata, ha messo in evidenza la crescita tecnica e mentale dei giovani dell’Apu. Sotto lo sguardo di Furio Honsell, sindaco di Udine, sono andati a segno anche i senior più in vista nella serie di match tra Fvg e Croazia, terminato in parità sul 3-3, tanto che il trofeo è andato ai croati solo per dovere di ospitalità e di rispetto, per decisione dell’organizzazione. Il peso massimo dell’Apu, Nicola Ciriani, guanto d’Oro 2011 per la Federboxe, ha sconfitto ai punti Vedran Kuzmanovic, mentre il codroipese Luca Esposito, campione italiano dei pesi medi, ha regolato ai punti Leon Vukovic. Ai punti è risultato vincitore pure Calogero Galici su Matej Kommadina nella categoria dei pesi medi. Battuti, tutti ai punti, il friulano Marco Niemiz da Domaghoj Curic, il portacolori dell’Apu, Gabriel Teodor Pal, da Daniel Vekic e il medio Artur Gromov dal croato Petar Curic. Nei match giovanili di rilievo sono state le vittorie di Tartaglia, nella categoria junior sotto i 63 chilogrammi contro il padovano Mancin, e di Zanier, nella categoria youth sotto i 54 chilogrammi contro il lignanese Milan: proprio Luca Zanier ha guadagnato a fine serata il titolo di Mvp della competizione giovanile. La lignanese Giulia Del Piccolo, della Boxe Riviera friulana, non ha concesso soddisfazioni all’esordiente udinese Carlotta Burra, battendola ai punti nel match femminile sotto i 54 chilogrammi, mentre Aleandro Villano ha regolato ai punti l’udinese Claudio Barbera. Archiviato il memorial Vecchiatto, l’attenzione degli appassionati di pugilato si sposta ora sui campionati italiani dilettanti, in programma a Reggio Calabria dal 7 al 11 dicembre prossimi. Dal Friuli scenderanno in Calabria con ambizioni importanti proprio Luca Esposito, che punta alla conferma del titolo tricolore dei medi vinto nel 2010, e Nicola Ciriani, chiamato a recitare da protagonista nella corsa al titolo dei massimi, sulle orme di Paolo Vidoz, che a sua volta, il 16 dicembre a Lonato, sfiderà Modugno per il titolo dei massimi professionisti, annunciato ultimo match della carriera del campione di Lucinico. (f.t.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto