Il gol più bello al Friuli? Comanda Vagheggi

UDINE. È ancora la rovesciata di Claudio Vagheggi ad essere in testa al nostro maxi sondaggio sui gol più belli realizzati allo stadio Friuli. Quello che ormai è il vecchio impianto bianconero, che...
(150705) -- SANTIAGO, July 5, 2015 (Xinhua) -- Players of Chile celebrate after the final match of the Copa America Chile 2015 against Argentina, at the National Stadium, in Santiago, capital of Chile, on July 4, 2015. Chile won the final match of the Copa America 2015 against Argentina after the penalty kick 4-1.(Xinhua/Pedro Mera) (ce)
(150705) -- SANTIAGO, July 5, 2015 (Xinhua) -- Players of Chile celebrate after the final match of the Copa America Chile 2015 against Argentina, at the National Stadium, in Santiago, capital of Chile, on July 4, 2015. Chile won the final match of the Copa America 2015 against Argentina after the penalty kick 4-1.(Xinhua/Pedro Mera) (ce)

UDINE. È ancora la rovesciata di Claudio Vagheggi ad essere in testa al nostro maxi sondaggio sui gol più belli realizzati allo stadio Friuli. Quello che ormai è il vecchio impianto bianconero, che ormai ha cambiato il suo aspetto: nonostante sia rimasto in piedi il caratteristico arco, visto dalla tribuna è praticamente irriconoscibile. La rete spettacolare di Vagheggi, che il 14 aprile 1979 permise all’Udinese di vincere per 3-2 la sfida con la Sampdoria, ha registrato finora il 23% delle preferenze, e rimane in testa ai dieci gol ritenuti i più belli e scelti dalla redazione del Messaggero Veneto.

La supremazia, però, potrebbe non durare, perché nelle ultime ore sta guadagnando terreno la rete di Zico, realizzata per siglare l’1-0 alla Roma il 6 novembre 1983, che ha raggiunto il 21% delle preferenze. Staccato, invece, con 17 voti e il 17%, il gol di Totò, che il 7 aprile 2013 segnò al Chievo.

La sensazione è che ormai la "lotta" a suon di voti – è possibile esprimere la propria preferenza attraverso il sito del nostro giornale raggiungibile attraverso l’inbdirizzo web www.messaggeroveneto.it – sia ristretta a queste tre reti, anche se sta registrando un buon ritmo anche quella, sempre segnata da Di Natale, alla Reggina il 22 settembre 2007, che ieri sera era ferma a quota 10%.

Tutti gli altri sei centri scelti per celebrare tutte le partite che si sono giocate nella vecchia versione dello stadio Friuli sono piuttosto staccati, da quello di Oliver Bierhoff contro l’Ajax nella Coppa Uefa del ’97 (7%), una gara epica per l’affluenza di pubblico, alla rete salvezza di Gerolin al Napoli del 24 maggio 1981 (6%). A chiudere la classifica con il 2% ancora Zico con la “famosa” punizione messa a segno contro l’Avellino.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto