I Nostri 11 del Messaggero: due formazioni da paura con la spinta degli artigiani

Dopo il “Carnico per Sarnano” del 2017 tornano le classifiche del nostro giornale Confartigianato della Carnia partner dell’iniziativa

La Confartigianto ancora una volta è vicina al calcio Carnico attraverso riconoscimenti appositamente studiati dagli artigiani della montagna che saranno consegnati domani sera ad Osoppo ai Nostri 11 del Messaggero Veneto. Dopo l’iniziativa “Il Carnico per Sarnano” che ha portato i migliori 22 giocatori della montagna a incontrare nel segno della solidarietà due rappresentative locali dei paesi terremotati delle Marche, il nostro giornale ha dato continuità all’iniziativa che mette in prima vista i giocatori più selezionati della stagione. Al termine del campionato, grazie alla collaborazione con la redazione di “A Tutto Carnico” e quella dì dirigenti e allenatori delle 39 società, sono usciti i nomi dei 22 prescelti più i due allenatori. Queste due formazioni avrebbero dovuto sfidarsi al comunale di Osoppo alle 15 di domani, ma le previste avverse condizioni atmosferiche hanno fatto sì che la partita sia stata annullata, quindi la sera osovana si concentrerà esclusivamente sulla cerimonia di premiazioni che vedrà quale ospiti il presidente regionale della Figc Ermes Canciani, il presidente zonale della Confartigianato Roberto Vicentini, il caposervizio dello sport del Messaggero Veneto Antonio Simeoli, il capo delegazione della Ficg tolmezzina Marino Corti.

I Nostri 11 di Prima categoria (modulo 3-4-3). Con in panca l’allenatore dei Mobilieri Gilberto Buzzi, pacchetto difensivo composto dal portiere Saimon Concina del Cedarchis, quindi a linea a tre con Fabio Cacitti dell’Illegiana, Mauro Mereu del Fusca e Marco De Barba del Cavazzo. A centrocampo Marvin Matiz del Real Ic, Flavio Fruch dell’Ovarese, Cristian Del Bianco della Pontebbana e Domenico Felaco del Tarvisio. Tridente offensivo composto da Angelo Dionisio del Cavazzo, Luca Marsilio dei Mobilieri e Daniele Masini del Trasaghis, In panchina: Andrea Bricchi (Pontebbana), Andrea Quaglia (Cercivento), Osvaldo Maieron (Mobilieri), Federico Giorgis (Campagnola), Damiano Marsilio (Mobilieri), Paolo Sferragatta (Cavazzo) e Emanuele Bearzi (Villa). I Nostri 11 di Seconda e Terza categoria (modulo 3-4-3). In panchina Vincenzo Radina mister dell’Arta Terme, quindi tra i pali Paolo D’Orlando (Amaro), reparto arretrato composto da Nicola Giarle (Arta), Roberto Stella (Nuova Osoppo) e Stefano Coradazzi (Audax). In mezzo al campo linea a quattro con Manuel Nesina (Moggese), Patrizio D’Orlando (Amaro), Denis Gressani (Nuova Osoppo) e Lorenzo Zampol (San Pietro). Super attacco con Andrea Pasta (Arta Terme), Cristian Fachin (La Delizia) e Manuel Costa (Lauco). In panchina: Simone Morassi (Paluzza), Matteo Martin (Ancora), Enrico De Betta (San Pietro), Marco Fauner (Sappada), Manuel Mazzolini (Amaro), Marco Maggio (Velox), Giuliano Candoni (Timaucleulis).

Ai Nostri 11, oltre ai premi offerti dalla Confartigianato, sarà consegnata la muta completa con stampato nome e numero prescelto offerti dalla “Officina dello Sport Team Tolmezzo”. Nella corposa serata ci saranno anche riconoscimenti per tutti i collaboratori esterni di “A Tutto Carnico”, ovvero i dirigenti delle 39 società che domenicalmente offrono il loro contributo per l’aggiornamento di formazioni e notizie sulle partite. —

R.D.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto