Gesteco, Freeman si presenta: «Non vedo l’ora di combattere con voi»
Videomessaggio del lungo statunitense durante la conferenza stampa. Il presidente Micalich: «Un colpo rivoluzionario»

Dopo rumors e anticipazioni ora è arrivata anche l’ufficialità: Deshawn Freeman ha scelto Cividale e sarà il secondo straniero della formazione ducale. Lo ha annunciato Davide Micalich durante una conferenza stampa tenutasi il 16 giugno nello store udinese dell’azienda partner Neauvia. Il californiano ha firmato un accordo annuale e sarà il riferimento del pacchetto lunghi che ha salutato due pedine importanti – Gabriele Miani, accasatosi a Brindisi, e Giacomo Dell’Agnello, biennale ad Avellino – e che ripartirà dando tanto spazio al giovane Francesco Ferrari.
«Si tratta di un colpo rivoluzionario per questo club – ha esordito il presidente della Ueb – tra un mese festeggeremo cinque anni di vita e ne abbiamo viste tante. L’arrivo di un giocatore come Freeman è un passo in avanti importante per noi, anche a livello di credibilità: ha scelto di lasciare la Fortitudo per venire a Cividale, mantenendo la parola data con grande correttezza anche quando la trattativa è arrivata a social e stampa. Con Redivo formerà un asse play-pivot incredibile. Siamo passati dal giocare la Serie B ad annunciare il miglior lungo dello scorso anno, un 4/5 perfetto da affiancare a Ferrari».
E a proposito della conferma del classe 2005 ribadisce: «La sua scelta di rimanere di rimanere forse è stata un po’ sottovalutata, ha rifiutato veramente molti soldi e tante offerte, in tutta Italia, e per noi è un orgoglio».
La parola è passata poi allo statunitense, che al momento si trova oltre oceano (arriverà l’8 agosto) e si è rivolto quindi ai suoi nuovi tifosi tramite un video messaggio: «Sono super orgoglioso di fare parte di una grande squadra e di un ambiente incredibile. Non vedo l’ora di combattere con voi, sono molto impaziente all’idea di far parte di questa avventura e di entrare nella storia della squadra».
Nella storia gialloblù, di fatto, c’è già, essendone diventato il primo lungo statunitense, oltre che uno dei colpi più costosi a detta dello stesso Micalich, che poi ha lasciato spazio al video messaggio di Stefano Pillastrini. «La squadra è quasi al completo. Sono molto contento che Freeman abbia scelto di giocare a Cividale, è un profilo di primissimo piano e sarà uno dei pochi esperti in squadra ancora piena di giovani. Siamo abituati con gli italiani in quel ruolo, divenuti uomini importanti in altre squadre dopo esser partiti come degli esordienti da noi. Ora ripartiamo aggiungendo una stella e ciò fa capire i passi in avanti che abbiamo compiuto».
In chiusura Micalich ha fornito qualche ulteriore indicazione sulla composizione del roster e sui prossimi impegni della Gesteco. Oltre ad Alessandro Ferrari, di cui non ha voluto confermare l’arrivo ma che sarà il 3/4 che darà il cambio a Marangon e al fratello Francesco, la società aggiungerà un giovane lungo italiano, su cui costruire per il futuro. Venerdì sarà presentata la campagna abbonamenti, che partirà dal weekend, mentre la conferma della partecipazione alle Final Four di Supercoppa, che si giocheranno il 13 e 14 settembre in sede ancora da stabilire, anticiperà di una settimana il primo impegno ufficiale. La squadra tornerà al lavoro dal 10 agosto, andrà in ritiro a Gemona e il 22 e 23 del mese giocherà un torneo a Riccione. Il 5 e 6 settembre poi confermato il tradizionale appuntamento di Lignano Basket, quadrangolare che vedrà la Ueb impegnata contro Forlì, Bergamo e Cento.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto