Gesteco, ecco come stanno le rivali di Supercoppa: la Fortitudo è la più avanti

A Ravenna, il 12 e 14 settembre, Cividale, Unieuro Forlì, Flats Service Bologna e Dolè Rimini si contenderanno il primo trofeo stagionale

Gabriele Foschiatti
Stefano Pillastrini, coach della Gesteco Cividale
Stefano Pillastrini, coach della Gesteco Cividale

Il tempo vola e la Supercoppa Lnp si avvicina. A Ravenna il 12 e 14 settembre Gesteco Cividale, Unieuro Forlì, Flats Service Bologna e Dolè Rimini si contenderanno il primo trofeo stagionale ed è tempo di dare un primo sguardo al cammino delle contendenti.

Partiamo con un breve riassunto sul programma dei ducali. La squadra di coach Stefano Pillastrini ha giocato sinora due amichevoli durante la “Riccione Basket Cup”, il triangolare cui ha partecipato con Vuelle Pesaro e Fortitudo Bologna. La Ueb ha chiuso al secondo posto, vincendo per 79-66 contro i marchigiani e perdendo per 64-92 contro la Effe.

Domani i friulani raggiungeranno Gemona per il ritiro precampionato; il 29 affronteranno al palazzetto cittadino i Kapfenberg Bulls, formazione della massima serie austriaca, mentre il 30 a Spilimbergo affronteranno la Rucker San Vendemiano, militante in B Nazionale.

Proseguiamo con gli avversari dei gialloblù a Ravenna: Forlì. La squadra di Antimo Martino ha diversi volti nuovi da inserire in un roster molto esperto e sinora ha disputato una sola amichevole, contro l’ambiziosa Virtus Roma dell’ex Gesteco Leonardo Battistini, militante in B Nazionale. Punteggio azzerato dopo ogni periodo, due quarti a testa e finale di 79-84 in favore dei capitolini. Venerdì il prossimo impegno contro la Ferraroni Cremona, valido per la “Modena Basket Cup” cui partecipano anche Gemini Mestre ed Estra Pistoia.

Tutt’altra preparazione per la Fortitudo Bologna, che ha dimostrato una condizione fisica migliore rispetto alle 3 squadre affrontate sinora. Lo testimoniano i risultati: 74-56 contro la Sebastiani Rieti, 92-66 contro la Ueb e 93-75 contro la Vuelle, nonostante il dispendio energico di 24 ore prima. Attilio Caja e i suoi viaggiano forte e a tappe serrate: domani affronteranno la Sella Cento, il 30 agosto Montecatini, formazione di B Nazionale, e il 9 settembre l’Urania Milano.

Infine Rimini. La squadra di Sandro Dell’Agnello sinora ha affrontato due squadre di B Nazionale, la Virtus Imola e la Raggisolaris Faenza, regolate 92-59 e 79-41. Oggi il primo test contro una formazione di A2, la neopromossa Roseto degli Abruzzi, seguiranno poi uno scrimmage contro Pesaro il 30 agosto e la gara contro Pistoia del 7 settembre.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto