Fortitudo e sfortuna: due avversari da battere

Veideman, Nobile e Pinton in forte dubbio: Apu incerottata al PalaDozza. La carica di Lardo: «Venderemo cara la pelle»
Imola 7 Gennaio 2018. Basket A2. Imola - GSA. © Foto Petrussi
Imola 7 Gennaio 2018. Basket A2. Imola - GSA. © Foto Petrussi

UDINE. Gsa, a testa alta al PalaDozza per tentare l’impresa. Come un anno fa. I bianconeri aprono il girone di ritorno, curiosamente di venerdì come all’andata, andando a sfidare la Fortitudo seconda in classifica nella sua tana. Bianconeri reduci da una settimana complicata, con tre uomini in forte dubbio: Veideman è debilitato dall’influenza, Pinton ha preso un colpo alla mano operata un mese e mezzo fa e Ferrari è afflitto da mal di schiena.

Decisione in extremis per il match, che verrà trasmesso in diretta su Udinese Tv (canale 110 del digitale terrestre) e sul sito della Lega Pallacanestro per i possessori di specifico abbonamento. Si va quindi a Bologna con i cerotti, un po’ come accadde nella scorsa stagione, il 29 dicembre 2016. E un’eroica Gsa violò il tempio del basket bolognese.

Coach Lardo prova a spingere i suoi uomini a uno storico bis: «Vogliamo andare a Bologna a giocarcela a testa alta. Sappiamo di poterli mettere in difficoltà e venderemo cara la pelle. Servono coraggio e intensità, senza cali di concentrazione».

Ad alimentare l’ottimismo c’è la considerazione che rispetto al match d’andata Udine è cresciuta più della Fortitudo, anche se nelle successive 14 partite il bottino è stato di 20 punti per entrambe. «Anche dopo le prime due sconfitte - ricorda Lardo - continuavo a dire che stavamo lavorando bene e ci serviva tempo. I risultati ci hanno dato ragione, malgrado qualche intoppo abbiamo trovato continuità di risultato: dopo lo 0-2 di score iniziale, è arrivato un 10-3 e ci siamo meritati l’accesso alle Final Eight di Coppa».

Dal tecnico bianconero uno sguardo in casa Fortitudo: «Hanno cambiato fisionomia rispetto alla scorsa stagione, hanno 12 potenziali titolari. Aggiungiamoci l’effetto PalaDozza e l’innesto in corsa di Rosselli, ed ecco che ci troviamo di fronte a una delle principali favorite per il salto di categoria».

In attesa di vedere come si aprirà il girone di ritorno della squadra udinese, ci sono novità interessanti sul fronte societario. ll fondo Armònia Sgr ha rilevato il Gruppo Servizi Associati SpA (Gsa), e controllerà il 68,5% della compagine azionaria, mentre il 30% resta ad Alessandro Pedone, che rimane titolare e presidente della società cestistica Apu.

Infine una notizia sulle Final Eight Coppa Italia. La Legabasket ha diramato gli orari dei quarti di finale del 2 marzo a Jesi: Eurotrend Biella-Gsa Udine si disputerà alle 15.30. Questi gli orari delle altre sfide: 13.15 Alma Trieste-Bertarand Tortona, 18.30 Novipù Casale Monferrato-Orasì Ravenna, 20.45 Fortitudo Bologna-Lightuouse Trapani.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto