Footgolf: 4ª tappa al Friuli sfruttando il fattore campo

La squadra portabandiera della nostra regione ha vinto la gara di Fagagna Il prossimo appuntamento è in programma il 16 giugno al Castello di Spessa

UDINE. Ha sfruttato il fattore campo e ha vinto in casa, aggiudicandosi la quarta tappa del campionato interregionale nord-est disputata nella splendida cornice del Golf Club Udine, in quel di Fagagna. Parliamo della Footgolf Friuli, la squadra portabandiera della nostra regione che dall’inizio dell’anno ha raggruppato sotto un’unica bandiera, ereditandone i colori giallo e blu del Friuli, le squadre di Pordenone e Udine per affrontare il campionato nazionale e, appunto, quello interregionale, in cui occupa attualmente la terza posizione.

Come noto, il footgolf è disciplina emergente in scala mondiale, in Italia i tesserati hanno raggiunto quota 748, ma i neofiti si contano in migliaia, e anche il Friuli fa la sua parte con 50 tesserati ufficiali e centinaia di neofiti, proponendo soprattutto location di grande richiamo come. A riguardo, va subito ricordato che dopo Udine, anche Gorizia è entrata nel circuito e non è un caso se la prossima tappa del campionato interregionale, in programma il 16 giugno, si terrà sul nuovissimo campo realizzato dal Golf club Castello di Spessa.

Le regole? «É semplice, si gioca su nove o diciotto buche e come nel golf vince chi completa il percorso con il minore numero di colpi effettuati, ma al posto di legni ferri e palline si usano un pallone da calcio numero 5, scarpe da calcetto o ginnastica e buche dal diametro di cinquanta centimetri», ricorda Stefano Franz, fondatore di Udine Footgolf e giocatore della squadra friulana di cui sopra, che per il campionato nazionale si avvarrà anche di Giovanni Pasquale, ex difensore dell’Udinese, attuale giocatore del Footgolf di Venaria Reale.

Tornando alla tappa vinta dalla Footgolf Friuli, va detto che sono stati 99 i giocatori sfidatisi sul campo a 18 buche. I friulani sono saliti per la prima volta sul gradino più alto del podio grazie alle prestazioni monstre di Cesare Cece De Agostini (-11), che ha ottenuto anche il terzo posto assoluto e di Ivan Muzzin (-9 e quarto assoluto), assieme a Giovanni Bortolussi (-8, quinto assoluto e vincitore della classifica Under 18). Con un totale di 188 colpi Footgolf Friuli si è lasciata alle spalle la corazzata Footgolf Treviso (193 colpi), prima nella classifica parziale, e la squadra di Legnago (194 colpi), che tra le sue fila ha vantato la presenza del vincitore singolo di giornata Stefano Grigolo, primo con 58 colpi, ottenendo un incredibile -14.

Nella categoria femminile, il primo posto è andato a Francesca Zanchetta del Footgolf Motta, con 77 colpi (+5), seguita da Gaia Chies di Treviso con 82 (+10) e la friulana Elisa Zanor con 83 (+11). Il già nominato Stefano Grigolo, oltre ad aver vinto la gara come primo della classifica, si è anche imposto nella classifica Over 45.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto