Feruglio e Nonino: i gemelli terribili del Malignani dominano a San Vito
UDINE
Dodici cadetti della provincia di Udine hanno conquistato il titolo individuale di campione regionale outdoor a San Vito al Tagliamento. Di spicco la doppietta messa a segno da due fenomenali 15enni del Malignani, Alessandro Feruglio e Alberto Nonino.
Erano tra i più attesi del lotto dei migliori e non hanno deluso. Oltre al martello vinto con una botta di 64,92 metri davanti al compagno Davide Vattolo (56,43), Alessandro ha dominato anche il peso lanciato a 14,22 metri. Non per niente entrambi li allena Mario Vecchiato.
Alto e ostacoli sono state le gare in cui Alberto ha espresso le sue doti da specialista delle prove multiple (Francesco Comuzzo e Anna Pellarini i suoi tecnici). Nell’alto l'udinese ha saltato 1,82 metri e sui 100 ostacoli con 14’’30 ha battuto sia Simone Coren (Libertas Grions-Remanzacco) che Mattia Clemente (Gemonatletica). Inutile dire che i due neo campioncini sono i favoriti ai prossimi Tricolori di Rieti. Le altre medaglie d’oro le hanno infilate al collo: Claudio Albert Pugnetti (Moggese-Ermolli) nel giavellotto (45,65), Elisa Gortan (Us Aldo Moro) sui 2 mila metri (7’24’’02), Elisa Prodorutti (stessa società) sui 1.200 siepi (4’11’’05),Francesco Basalisco (Malignani) nel lungo (5,95), Alice Della Bianca (Lavarianese) nel triplo (10,78), Melissa Zanini (Malignani) nel giavellotto (31,36), Joele Mainardi (Libertas Tolmezzo) nel disco (31,36) e Laura Lazzarato (Malignani) nel martello (44,10) anche lei seguita da Vecchiato. Merita segnalare che nel corso dalla rassegna l’isontino Emiliano Brigante (Fincantieri Monfalcone) ha stabilito il nuovo primato italiano di categoria di 21’49’’86 sui 5 mila di marcia “tacco e punta”, cancellando il 21’57’’8 del grande azzurro Michele Didoni, risalente al 1989. —
Vincenzo Mazzei
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto