Doppietta Ducati: Miller show a Jerez ma Bagnaia vola in vetta al Mondiale

JEREZ DE LA FRONTERA
Festa Ducati e tanta Italia sul podio a Jerez de la Frontera. Al trionfo di Jack Miller si unisce infatti la gioia tricolore di Francesco Bagnaia, secondo a completare la doppietta della Rossa delle due ruote, davanti alla Yamaha Petronas di Franco Morbidelli. E poco importa che non sia arrivato il primo successo in MotoGp per “Pecco” Bagnaia, che salendo sul secondo gradino del podio si è preso la testa del Mondiale, con due punti di vantaggio su un Fabio Quartararo che, dopo quasi metà gara al comando, si è visto regalare nelle retrovie (solo 13º al traguardo) dalla crisi di gomme accusata dalla sua Yamaha ufficiale. Bel sesto posto per l’Aprilia con Aleix Espargaro, mentre continua il momento nero di Valentino Rossi: mai protagonista il Dottore e incapace di andare oltre un umiliante (per uno come lui) 17º posto con la moto gemella portata sul podio da Morbidelli. In difficoltà anche l’altro ex re della classe regina, lo spagnolo Marc Marquez, comunque risalito fino al nono posto in quella che era la sua seconda gara al rientro dal lungo infortunio al braccio destro.
Quella firmata ieri dalla Ducati è una doppietta storica perché arrivata su una pista tradizionalmente non favorevole alla casa di Borgo Panigale: l’ultimo pilota della Rossa a vincere a Jerez pista era stato Loris Capirossi, nel 2006. Una bella notizia per le Ducati, riuscite a oscurare le favoritissime Yamaha ufficiali, che dopo i primi giri sono andate in crisi di gomme, come confermato anche dal settimo posto di Maverick Vinales. «Sono felice - le parole di Bagnaia -. Ho gestito le gomme, il posteriore scivolava tanto, ma ho perso troppo tempo e non sono riuscito a colmare il gap da Miller. Sono davanti in campionato e su una pista così difficile per la Ducati siamo riusciti a fare doppietta: un’ottima notizia».
Grande Italia anche in Moto 2, dove ha trionfato Fabio Di Giannantonio (Team Gresini), precedendo il connazionale Marco Bezzecchi e il britannico Sam Lowes.
In Moto3 terzo successo di fila per il 16enne spagnolo Pedro Acosta (sempre più leader della classifica generale), che ha preceduto l’italiano Romano Fenati e l’altro iberico Jeremy Alcoba. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto