De Maio vacanze di lavoro davanti al mare di Ibiza

Il difensore dell’Udinese è stato ospite dell’Union Deportiva dell’isola spagnola: allenamenti specifici per farsi trovare pronto al raduno fissato il 7 luglio



Dici Ibiza e pensi subito alla movida più coinvolgente tra spiagge, discoteche e feste a non finire, a calciatori o ex, come nel caso di Bobo Vieri, diventati status symbol della vita agiata. Chi mai dunque se ne andrebbe a Ibiza per sudare ed allenarsi, invece di staccare la spina per divertirsi come tutti? Sebastien De Maio lo ha fatto e ha pensato bene di giocare di anticipo, seguendo uno specifico iter di allenamento per farsi trovare ancora più pronto all’inizio del ritiro con i bianconeri, al via il 7 luglio con le prime due settimane di lavoro in programma al Bruseschi, prima della partenza per il ritiro di St.Veikt.

De Maio non è l’unico che ha pensato a una sorta di pre-ritiro del ritiro estivo, anzi l’idea è venuta già da qualche anno al Papu Gomez, genietto dell’Atalanta che tre anni fa ha collaborato alla creazione di un centro specializzato sull’isola spagnola, in collaborazione con il preparatore atletico Francesco Vaccariello, ex Atalanta e Perugia. Così è nata la Perform Sport Medical Center struttura polifunzionale con sede a Bergamo, che ha installato il suo centro fitness estivo a Ibiza, nelle strutture dell’Union Deportiva Ibiza, a due passi dal mare che fa da sottofondo col rumore delle onde. É qui che il difensore che l’Udinese ha appena riscattato dal Bologna, con contratto fino al 2022, ha trascorso più di qualche giorno di lavoro tra test aerobici di valutazione funzionale, prove di forza e lavori aerobici integrati col pallone. E non è stato l’unico, visto che il colosso francese ha sudato a fianco del Papu Gomez, di Baselli, Petagna, Tutino, Monaco.

A vedere i video postati sulla bacheca Instagram all’hastag social @performsmc, il lavoro non è mancato ed è stato integrato tra il lavoro “a secco” con la palla, la forza in palestra o sulla sabbia, per il controllo sulla forza, e poi in acqua come forma di scarico o attività metabolica. Chiara la finalità di preparare i giocatori al ritiro estivo, affinché siano pronti ad affrontare le preparazioni estive a ritmo tambureggiante con i rispettivi club. «Gli obiettivi sono quelli di mantenere una capacità aerobica discreta, tonificare la massa muscolare e lavorare sui deficit individuali, mentre le famiglie dei calciatori sono in spiaggia a prendersi il sole», fa sapere il preparatore Francesco Vaccariello, coadiuvato dal personal trainer Luca D’Angeli e il preparatore Giacomo Milesi. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto