Cordenons cade nel finale e ora deve guardarsi alle spalle

CORDENONS. Allarme rosso. Il Cordenons rischia di sciupare una stagione di ottimo livello. Secondo ko di fila per i granata: dopo l’Altovicentino, nel 31º turno del girone C di serie D arriva il rovescio con l’Este, che espugna con merito l’Assi (1-0) e inguaia i rivali. Dalle cinque lunghezze di due turni fa, ora la squadra di Mian ha soltanto due punti di vantaggio sull’ultima squadra nei play-out, cioè i cugini del Tamai (38 a 36), che affronterà in casa domenica 30 aprile nella sfida valida per la penultima giornata.
Un incontro che probabilmente dirà chi affronterà gli spareggi-salvezza. La sconfitta di ieri del Cordenons è la più brutta della stagione, non soltanto perché maturata un’altra volta, dopo quella con l’Altovicentino, nei minuti finali. Maccan e soci hanno fallito un match-point disputando una gara sotto le attese, più di paura che di coraggio. Rispetto alle previsioni della vigilia Mian lascia da parte il 4-3-2-1 e opta per il 4-4-1-1, con Baggio dietro Maccan, che gioca nonostante il mal di schiena. E’ 4-2-3-1 per l’Este, con Marchetti che sostituisce bomber Vianello davanti.
La formazione di casa arriva da due successi di fila all’Assi (con Feltre e Legnago), mentre i padovani sono reduci da quattro risultati utili consecutivi. I primi 45’ sono di equilibrio: parte iniziale a favore degli ospiti, ultima dei granata. Occasioni clamorose nessuna, a parte un tentativo di Maccan fuori di poco.
La gara si accende nelle ripresa, soprattutto dal 20’ in poi. Incredibile la rete che si divora Baggio: cross dalla sinistra di Baruzzini, il trequartista riceve palla sul secondo palo, è solo, ma spedisce a lato. Tutta la panchina granata si alza in piedi disperata.
Poco dopo è Baruzzini su punizione a impegnare Lorello. Risponde l’Este, prima con Marian, che fa tutto bene, ma calcia di sinistro fuori, quindi al 39’ quando trova il gol. Giacomazzi, sin lì uno dei migliori, sbaglia la salita per il fuorigioco, Ferrara prende palla e va verso Rigo: il numero uno respinge la prima conclusione, sulla seconda ci prova Guizzo, ma il difensore sbatte sul palo e la palla termina in gol. E’ 1-0 Este.
Sull’azione il terzino si fa male ed è costretto a uscire, lasciando il Cordenons in 10 per gli ultimi minuti. Poi Ferrara sfiora il raddoppio: salva Rigo. Finisce così: il team padovano fa un grosso passo verso la salvezza, i granata si avvicinano al baratro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto