Cicoira tricolore a 47 anni con l’Accademia di Cividale

Il titolo italiano master conquistato nella spada individuale da Mario Cicoira è la ciliegina sulla torta per l’Accademia Fiore dei Liberi di Cividale del Friuli, che in questa stagione ha davvero fatto un salto di qualità significativo.
Ai campionati italiani master di Montecatini Terme Cicoira ha vinto il titolo nella prima categoria, raggiungendo un risultato inseguito per anni. Udinese classe 1969, Cicoira ha iniziato a praticare scherma nel settore giovanile dell’Asu Udine, conquistando in più occasioni il diritto di partecipare alle finali nazionali. Da circa 20 anni pratica attività tra i master a Cividale e a Montecatini ha regalato una grande soddisfazione a se stesso, ma anche all’Accademia Fiore dei Liberi.
«È un risultato che ci dà soddisfazione doppia – sottolinea il presidente del sodalizio Iuri Bottos – perché riporta a Cividale un titolo tricolore dopo ben 40 anni».
Se Mario Cicoira è “on the top”, sono veramente numerosi gli atleti che si sono distinti durante l’anno: Claudio Bottos, secondo classificato per la spada maschile (quarta categoria) alla prova nazionale master di Cividale e terzo nel fioretto maschile (quarta categoria) alla prova nazionale master di Busto Arsizio (Va); Barbara Morandini, terza classificata nel fioretto femminile (categoria seconda e terza) alla prova nazionale master di Busto Arsizio e campionessa regionale fioretto femminile nella categoria seniores; Agnese Boga, campionessa regionale nella spada femminile categoria ragazze (classe 2003).
Fin qui i risultati sportivi. Poi ci sono i “risultati” – non meno importanti – del lavoro di tutti gli associati, amici e simpatizzanti a cominciare dalle gare organizzate: la prima prova interregionale Gpg di Spada a Manzano (ottobre) e la seconda prova nazionale master di spada, nonché il trofeo delle Regioni a Cividale nel dicembre 2015, oltre a due prove di torneo regionale di spada Gpg.
Grazie all’attività svolta nelle scuole, sono stati avvicinati alla scherna oltre 1.200 alunni delle scuole primarie di Cividale, Manzano, Remanzacco, Bicinicco e nuovi corsi sono stati attivati a Manzano e Remanzacco.(m.t.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto