Cda liscia come l’olio: Modena strapazzata al debutto

L’ambiziosa Talmassons vince in tre set al debutto in campionato. Molinaro, Mvp del match: «Vinta l’emozione, poi abbiamo rotto il ghiaccio»

Alessia Pittoni
La Cda Talmassons fa festa dopo l’agevole debutto tra le mura amiche foto daniele sinosich
La Cda Talmassons fa festa dopo l’agevole debutto tra le mura amiche foto daniele sinosich

Vittoria sul velluto doveva essere e vittoria sul velluto è stata. La Cda Volley Talmassons Fvg, all’esordio nel campionato di A2 femminile, ha confermato le aspettative battendo nettamente la neopromossa Volley Modena di fronte ai 400 spettatori di Latisana.

La squadra di casa è scesa in campo con Scola in palleggio, Frosini opposta, Rossetto e Bakodimou in banda, Molinaro e Gannar al centro e Mistretta libera. La schiacciatrice Enneking, che già aveva saltato l’ultima amichevole precampionato, è rimasta precauzionalmente in panchina per un problema alla spalla in fase di recupero. Fin dalle prime battute la formazione friulana ha messo in chiaro le cose, spingendo al servizio e facendosi trovare pronta a muro e in difesa. Particolarmente efficace il turno al servizio della greca Bakodimou che ha messo seriamente in difficoltà le retrovie modenesi propiziando anche due “rigori” di capitan Molinaro. Le Pink Panthers si sono portate velocemente sul 13-3 e hanno amministrato senza difficoltà il vantaggio: la regista Scola ha potuto sfruttare tutte le proprie attaccanti dimostrando di aver trovato già una buona intesa con le compagne.

Ottimo anche il suo turno al servizio con una serie di battute corte su Fusco che hanno portato un ace e non hanno permesso all’alzatrice Lancellotti di variare il gioco. Un punto in battuta di Molinaro e un errore in attacco delle ospiti hanno chiuso il parziale. Cambio campo ma non copione: dopo l’iniziale 2-2 le friulane hanno messo nuovamente la freccia con un punto al servizio di Molinaro e un muro di Gannar. Rossetto e poi Bakodimou hanno allungato il divario e un ace di Frosini ha siglato il 9-3. A metà parziale la formazione friulana ha registrato un lieve calo in ricezione che ha permesso al Modena di riavvicinarsi (da 14-8 a 15-12). La seconda parte del parziale è stata più combattuta ma le ospiti non sono mai riuscita ad avvicinarsi.

Un attacco di Bakodimou da seconda linea e un ace hanno messo fine alla frazione. L’avvio del terzo set è stato più combattuto con le emiliane in vantaggio di un punto (3-4) ma la Cda ha riportato velocemente il match sui binari spingendo al servizio e tornando a macinare punti a muro. Diversi errori in attacco delle ospiti hanno allungato il divario (14-8) fino al punto della vittoria siglato da Gannar in fast. «Abbiamo rotto il ghiaccio – ha detto Beatrice Molinaro, premiata come mvp – e, nonostante un po’ di tensione per l’esordio, abbiamo giocato bene di fronte a pubblico numeroso vista la giornata inusuale». 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto