Calcio dilettanti, il Fvg campione d’Italia riparte saggiando la nuova Udinese

Sabato 14 luglio, a Manzano, la “Juniores” sarà avversaria dei bianconeri di Velazquez. Per l’occasione in panca “Icio” Zanutel. I convocati già al lavoro

UDINE. Messa alle spalle la trionfale “campagna d’Abruzzo” che ha permesso alla Juniores del Fvg di riconquistare dopo 34 anni il torneo delle Regioni, è già tempo di impostare il lavoro delle rappresentative per la prossima stagione.

Il primo atto ufficiale è previsto già per sabato 14 luglio alle 17.30, a Manzano, quando proprio la Juniores sarà avversaria dell’Udinese nella prima amichevole stagionale dei bianconeri del nuovo mister Julio Velazquez.

La massima selezione regionale è invece ancora priva del suo timoniere dopo la decisione del tricolore Roberto Bortolussi di accasarsi alla Gemonese e in questa occasione sarà guidata da Maurizio “Icio” Zanutel, ex giocatore della Triestina già componente la struttura federale in possesso del patentino di allenatore.

Questi i convocati, che si ritroveranno già domani alle 18 a Muscoli di Cervignano per una seduta di allenamento: Portieri: Eric Spollero (Ol3) e Luca Bulfon (Manzanese); difensori: Michael Facca (Donatello), Federico Nadalini (Brian Precenicco), Marco Turchetti (Ism), Davide Cossovel (Lumignacco), Nicolò Coslovich (San Giovanni) e Giacomo Pertoldi (Torviscosa); centrocampisti: Tommaso Tomat (Flaibano), Thomas Clarini D’Angelo e Lorenzo Venturini (Gemonese), Leonardo Quattrone (Ism), Gabriele Vuerich (Manzanese), Luca Battiston (Pravisdomini), Gabriele Cottiga (San Luigi), Matteo Condolo (Tricesimo) e Alessio Kanapari (Virtus Corno); attaccanti: Thomas Trusgnach (Ism), Tommaso Del Fabbro (Ol3), Andrea Serra (Pro Cervignano) e Riccardo Venaruzzo (Sanvitese).

Risolti alcuni problemi burocratici nei prossimi giorni verranno convocati ancora un portiere e un attaccante. Zanutel aveva già guidato la rappresentativa Allievi nel torneo Eusalp svoltosi in giugno in Trentino, ma ha già comunicato al sua indisponibilità a subentrare a Roberto Bortolussi o assumere la guida delle selezioni Allievi e Giovanissimi qualora Andrea Furlano e Andrea Albanese non dovessero essere confermati.

La scelta dei nuovi tecnici delle rappresentative non avverrà comunque prima di fine mese e dovrà comunque tener conto della riorganizzazione dell’attività delle selezioni.

«Accanto a quelle ormai consolidate – confermano il presidente del comitato regionale Figc Ermes Canciani e il consigliere delegato a queste attività Gabriele Pecile – saranno create per gli Allievi e i Giovanissimi anche le rappresentative B, che coinvolgeranno i calciatori dei campionati sperimentali per anticipare il lavoro per gli anni successivi.

Stesso discorso per le rappresentative provinciali, gestite dalle delegazioni territoriali sotto la nostra supervisione, finalizzate a fornire visibilità ai migliori elementi per valorizzarli a livello sia di club che di rappresentativa».


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto