Bologna ha deciso: vuole dalla Snaidero i diritti di Legadue

Ieri riunione della Fortitudo che incide sui destini della Pau: i soci di sponda calcistica convinti a entrare nel basket.

Udine 22/04/2011.Snaidero Udine vs Umana Venezia PLAYOFF quarti Gara 3.Nella Foto: Luigi Garelli in Lacrime..Copyright telefoto Ferraro PFP Photo Agency
Udine 22/04/2011.Snaidero Udine vs Umana Venezia PLAYOFF quarti Gara 3.Nella Foto: Luigi Garelli in Lacrime..Copyright telefoto Ferraro PFP Photo Agency

UDINE. Incaricata della pulizia dai debiti della Pallalcesto amatori Udine la Cds Audit srl consulenza amministrativa tributaria di Gradisca d’Isonzo dei fratelli Verdimonti, la cessione della Legadue della Snaidero alla nascente Fortitudo basket Bologna del capocordata Giulio Romagnoli ha avuto un’impennata solo ieri sera dopo una giornata con il freno a mano tirato sul fronte bolognese.

I soci d’estrazione Bologna calcio, sette sui quattordici coinvolti nell’affare basket da Romagnoli, entrato da sei mesi con il 2,5% nel mondo del pallone rossoblù, non parevano proprio tutti più così convinti di darsi anche alla pallacanestro. Scottati da sopravvenienze passive nel Bologna calcio, non volevano imbattersi in analoga avventura specie dopo avere trattato a lungo con il Basket club Ferrara.

In serata il contrordine compagni, pur se nessuno dà conferme ufficiali. Appurata la volontà di vendere subito della Pau, abbandonando l’idea di autoretrocedersi in A3, si sarebbero convinti a trattare anche i soci calcistici - ai quali non è sconosciuta l’Udinese di paron Pozzo - della Fortitudo nascitura. Grazie pure alla mediazione cestistica dell’agente Riccardo Sbezzi, insomma, ora la Pau sarebbe favorita per ricevere i 450 mila euro offerti da Romagnoli e soci per la Legadue, a fronte di un “buco” che pare di un milione e 100 mila da appianare a Udine.

Tempi stretti, perché il 30 giugno scade l’iscrizione ai campionati Fip e lunedì per i soci la ricapitalizzazione Pau, che poi farebbe il trasferimento di sede a Bologna finendo cooptata dalla nuova Fortitudo. Per perfezionare il trasferimento di un titolo professionisti il termine spira il 15 luglio, per uno dilettanti a fine mese.

L’idea del vicepresidente Pau, Massimo Blasoni, di nuova società con presidenza Snaidero per l’A3 , dunque, dovrebbe maturare in una settimana. Acquisendo un diritto (Castelletto?) o, visto che insiste, con wild card: Rieti, in lista d’attesa, che però pare in parola con Scafati in Legadue? A meno che non torni attuale la B dilettanti di Budrio, con riammissione in termini visti i tanti ripescaggi, e derby nel caso con la Nbu e non con Trieste.

Argomenti:snaidero

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto