Basket A2, a messa nella grotta di Antro con il prete tifoso: la Gesteco celebra la rimonta play-off

CIVIDALE. Si narra che al PalaGesteco vi siano ancora strascichi dei lieti bagordi avvenuti venerdì sera, al termine del match vinto dalle Eagles contro Casale, incassata la permanenza dei ducali nel torneo di A2 e con essa il loro accesso anticipato ai play-off.
Festa grande, in via Perusini. E non solo: tutta Cividale, infatti, ha trascorso le ultime ore in subbuglio, travolta dall’entusiasmo della sua gente, della comunità gialloblù.
STREET ART
Nell’immediato post-gara, dunque, ecco spuntare, sul Ponte del Diavolo, il doppio striscione firmato “Brigata Rualis”: «Ci risiAmo», primo lenzuolone, «GrAzie RotA & co.» il secondo.
Chiamatela arte di strada o, più semplicemente, un ringraziamento accorato da parte del collettivo di aficionados, che ha scelto nel luogo simbolo della città il palcoscenico adatto per rendere omaggio ai propri eroi.
SOCIAL
Dal tifo alla squadra, quanto avvenuto al termine dell’incontro di venerdì è stato in parte testimoniato dai social dei giocatori ducali.
Una storia Instagram dello statunitense Lamb, in particolare, regala uno spaccato dell’euforia interna allo spogliatoio UEB: «Play-off», cantano tutti, facendo esplodere la loro gioia nel momento in cui Dell’Agnello si scaglia, in schiacciata, su un mini-canestro giocattolo. Tutto bellissimo.
A MESSA
Sabato 13 aprile, infine, la squadra ha rispettato il voto del presidente Micalich partecipando pressoché in toto alla messa tenuta dal supporter gialloblù don Alessandro Fontaine nella grotta di San Giovanni d’Antro.
Nell’omelia, complimenti al percorso svolto dal gruppo, un cammino propiziato dalla tenacia nonché dal connubio fra tifosi e squadra.
«Durante le partite, pregavo perché faceste canestro», la battuta del parroco. Presenti, oltre al presidente delle Eagles, ai giocatori friulani e a qualche sostenitore, gli interni del club Sclafani, Fontanini, Zamparini e Vit, il sindaco di San Pietro al Natisone Mariano Zufferli (abbonato UEB), il presidente di Sapori nelle Valli, Mauro Pierigh, organizzatore della mattinata, e Paolo Schneider della MEP.
Al termine della celebrazione, caschetti in testa e via alla visita guidata sotto un inedito cielo di stalattiti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto