Baja, pronti al Borsoi-show ma occhio anche a Tomasini

Il pordenonese, su Grand Vitara, proverà a insidiare il neocampione italiano Tra i piloti di casa fari puntati anche su Ceschin (Navara) e Altoè (Quaddy Xz1)
VALVASONE. È il momento dell’Italian Baja d’Autunno. La gara pordenonese, valida come sesta e ultima prova del campionato italiano cross country, si corre oggi e domani lungo le strade sterrate di Valvasone. Sono cinque i settori selettivi in programma, per un totale di 133,10 chilometri di tratti cronometrati in cui i 40 iscritti – record della gara – si daranno battaglia per la vittoria assoluta e in particolare per le classi TM e T2, le uniche che ancora non hanno assegnato lo scudetto di categoria.


Al Baja sfilerà sicuramente il nuovo campione italiano assoluto, Elvis Borsoi: il pilota veneto farà la passerella finale con la sua Toyota Toyodell e proverà al contempo di mettere a segno l’ennesima vittoria tricolore del 2017. Nel discorso relativo al successo assoluto proverà a inserirsi la coppia ufficiale della Suzuki Nuova Grand Vitara, formata dal pordenonese Andrea Tomasini e dal fresco vincitore del campionato nazionale rally terra Andrea Dalmazzini.


A proposito di piloti locali: al via ci saranno il pordenonese Francesco Ceschin (Nissan Navara), il goriziano Ales Plesnicar (Suzuki Samurai) e il giovanissimo driver di Fiume Veneto Alessandro Altoè, classe 2001, che neppure maggiorenne gareggerà con il Quaddy Xz1. Il pilota può correre lungo le prove speciali in quanto ha già compiuto 16 anni, l’età minima per guidare in una prova speciale.


La sua prova sarà uno dei temi forti della Baja d’Autunno, oltre all’assegnazione dei titoli vacanti. Nella classe T2, riservata alle vetture derivate dalla serie, sarà battaglia tra Andrea Alfano e Alfio Bordonaro: il primo, su Suzuki Gran Vitara, guida la classifica con 266 punti; il secondo, a bordo di una Suzuki New Gran Vitara, segue a quota 235,5. Battaglia anche nella graduatoria riservata alle Tm, i “side by side”, dove comanda il pordenonese Mauro Vagaggini (Quaddy Yamaha) con 231 punti, seguito da Amerigo Ventura (anche lui su Quaddy Yamaha) a quota 197, 5 punti e da Graziano Scandola (Polaris Razor) a 179. La lotta è apertissima in quanto la Baja è una gara con coefficiente 3 e mette così a disposizione 78 punti per il vincitore, 57 per il secondo e 48 per il terzo.


Gli orari
. Si parte oggi alle 9 con il primo settore selettivo, Lupus in Fabula, lungo 26,6 km, che sarà ripetuto alle 11.30 e alle 14. Domani il secondo settore selettivo, “Mosole”, uguale a quella del primo giorno ma da percorrere in senso inverso: due passaggi alle 9 e alle 11.30. L’arrivo è previsto per le 12.30. Il quartiere generale della corsa tutto concentrato alla cava Mosole, a pochi metri dal tracciato. Pubblico e addetti ai lavori vivranno un’emozione condivisa.


©RIPRODUZIONE RISERVATA




Riproduzione riservata © Messaggero Veneto