Anche Garelli messo in mobilità alla Snaidero
Da marzo scorso, quand’era stato dato il liberi tutti, in rosa Dordei a rinnovo nel 2010, a contratto Pascolo e Truccolo

UDINE. La Pallalcesto amatori Udine spa ricapitalizza il minimo (proposti 822 mila euro dal cda ai soci, sottoscritti 400 mila solo da Edi Snaidero, Sereni orizzonti e Idealservice) per potersi riaffiliare alla Fip entro domani, mantenendo in vita quindi il diritto alla Legadue 2011 - 2012. E si arrovella sull’improvviso rilancio di stampo calcistico (2 milioni 500 mila) del socio Udinese, che peraltro nulla sottoscrive. Intanto, radiobasket offre altre novità oltre a quelle societarie in chiave arancione.
La Snaidero, forse anche solo con facile associazione d’idee visto lo stato di crisi reso pubblico da tempo, è chiacchierata in tema di cessione dei diritti sportivi. Assieme a Rimini e Ferrara, consorelle di Legadue, e addirittura a Teramo, penultima in serie A, che lunedì scorso ha attivato la wild card per salvarsi al posto della seconda al piano di sotto, ma che deve ancora sborsare i previsti 500.000 euro più Iva e che ha tempo per farlo sino al 10 giugno prossimo.
Certo è che a stagione in corso anche Latina, quest’anno in A dilettanti e lo scorso retrocessa subito dalla Legadue, si è interessata ai diritti sportivi di Udine. E’ un mercato, però, in cui c’è più offerta che domanda, legata questa più che altro all’emergente Piacenza e alla solita, ricorrente Torino. Soprattutto è un mercato non granché remunerativo rispetto all’eccedenza d’indebitamento per cui la Snaidero, per la prima volta nella sua storia, è stata sanzionata di 36 mila euro dalla Fip su proposta Comtec e bloccata per tesseramenti e nuovi contratti. Un titolo di Legadue, infatti, può valere al massimo tra i 200 e i 250 mila euro.
Un’altra voce in ottica arancione, che sa già di mercato, affiora da radiobasket. Alla Snaidero anche coach Gigi Garelli è stato messo in mobilità prima di fine marzo scorso, quando in rosa è stato dato il liberi tutti se potete, meno che a Lee. Poi nessuno si mosse, perché il 31 marzo scadevano i trasferimenti infra-leghe. Per l’allenatore, che in origine aveva un contratto soltanto con opzione in favore della Pau, la liberatoria non può che scattare a fine stagione, perché a campionato in corso i tecnici non possono cambiare panchina. Dei giocatori la bandiera Gigi Dordei è fresco di rinnovo nel 2010 e potrebbe avere un contratto di uno anno più uno con uscite, quindi a rapporto d’ingaggio pluriennale ci sono soltanto i giovani Davide Pascolo e Riccardo Truccolo.
L’eventuale prospettiva di ripartenza pare legata al prodotto locale. Con un’avvertenza: la Snaidero record delle 9 vittorie di fila, 12 su 15 all’andata, 13 su 16 fino all’infortunio di Williams si è retta sul quintetto a 4 americani. Dopo sono state 4 vittorie (con San Severo, Casapusterlengo, Verona e Imola) su 17 gare, play - off compresi. Ci vorrà tanto coraggio, e non solo, per ripartire alla friulana.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto