Alessandro e Alexandra: due cuori e un bronzo

UDINE. Alessandro Stella da Rodeano Alto ha conquistato la medaglia di bronzo a squadre nel fioretto Under20 ai Campionati del mondo Cadetti e Giovani in corso a Torun in Polonia. Il fiorettista classe 2000, cresciuto all’Asu di Udine (dove ancora si allena ancora una volta alla settimana con il fratello Alberto) e ora in forza al Circolo Scherma Mestre è riuscito a bissare a livello mondiale il terzo posto conquistato a fine febbraio ai Campionati Europei di Foggia.
La “finalina” per il bronzo ha visto il quartetto azzurro (Tommaso Marini, Pietro Velluti, Alessio Di Tommaso e Alessandro Stella) contrapposto agli Stati Uniti. Per gli azzurri la giornata era iniziata con la vittoria contro la Romania per 45-32, quindi contro l’Ungheria per 45-34, e poi ai quarti di finale contro la Gran Bretagna col punteggio di 45-32. Il sogno del match per l’oro è svanito in semifinale ad opera della Francia per 40-36.
In ogni caso, per Alessandro Stella è stata una grande soddisfazione: partito come quarto del gruppo, ha avuto la possibilità di mettere il suo mattoncino per la conquista del bronzo anche nell’assalto contro gli Usa, subentrando al compagno Di Tommaso e tirando 2 importanti frazioni contro Itkin e Tourette. Per l’allievo del maestro Michele Venturini a Mestre questa è di certo la stagione migliore della giovane carriera, che lo ha visto guadagnare il bronzo agli Europei e ai Mondiali e trionfare nell’individuale nella prima prova Under20 italiana.
Ma Stella ha anche un bellissimo asso nella manica, e si chiama Alexandra Agiurgiuculese, con la quale è legato sentimentalmente come provano i post sui social network, dove i due giovani campioni di scuola Asu si scambiano tenerezze e incoraggiamenti. E poco importa se Alessandro ha scelto di far parte del Circolo Scherma Mestre nelle ultime tre stagioni per sviluppare al meglio l’arte del fioretto, perché a Udine lui è ancora di casa. Il prossimo appuntamento sarà il Campionato Italiano di categoria a fine maggio a Lecce.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto